 
		
        Poesia
Comincio da uovo
di Antonio Bruni
Provengo da un fertile grembo
		    un dono abbondante e immediato
		    offerto col canto al mattino
		    totale e perfetto è l’ovale 
		    la forma è sorella alla Terra
		    nel guscio proteggo chi nasce
		    in chiara lo nutro e sviluppo
		    nel tuorlo c’è il sole ad oriente
		    colore che scalda la vita
La solitudine del Poeta
di Daniela Pireddu
E’ solo il poeta
            quando nel buio
            le parole lo vanno a cercare,
            bussano nella sua notte, 
            per diventare poesia, 
            quando guarda il cielo, 
            chiedendo alla luna la formula magica
            per aiutarlo a scrivere
            l’amore che posta nel cuore,
            quando le lacrime 
            per tutte le sofferenze del mondo
            gli rigano il viso,
            quando nasconde 
            dietro un sorriso la sua malinconia,
            quando vorrebbe che i suoi pensieri
            prendessero il volo e fossero 
            leggeri come piume nell’aria.
 
		
        Poesie proposte da Alessandro Gentili
Gli imperdonabili
Gottfried Benn 
		    (1886-1956)
Un'aria lieve, bianca, cade intorno a te
            come tiepida neve,
            cortecce ed  germogli sbocciano in segreto,
            poi, ecco, tutto è là e le estati che volgono al termine
            con il violetto del cardo e la Diana Vaincue,
            la dolce ardente rosa di un giallo sulfureo,
            così si annunciano  così passano gli anni.
            Dovunque tu tenda l'orecchio è suono ultimo,
            sempre fine,
            diletto che sta per spegnersi,
            dagli alti campi di neve precipita un ruscello,
            un bosco di nebbiosi ulivi si perde su dal profondo sfumando verso l'alto,
            dolore, luce,
            come quieto riposa in te tutto questo,
            e poi le estati che volgono al termine con il violetto del cardo
            e con la Diana Vaincue,
            la dolce ardente rosa di un giallo sulfureo.