Arte
Villa Pomini a Castellanza – (Varese)
Tra sacro e natura
memorie rielaborate da Giovanni Beluffi in rappresentazioni emozionali
Giovanni Beluffi nasce a Seniga (Brescia) e studia agraria a Cremona negli anni 60 prima di trasferirsi a Varese. Il suo amore per la natura e il mistero del sacro nascono probabilmente dai suoi studi e per l’incanto e la bellezza dei luoghi campestri che inizia a tratteggiare e tratteggia ancora in pittura.
Autodidatta, arricchisce le sue conoscenze artistiche visitando i principali Musei e le rassegne d’arte più qualificate. Frequenta inoltre gli studi di noti artisti, con i quali continuamente si confronta. Inizia l’attività espositiva nel 1973, con la prima mostra personale. Partecipa poi a qualificati concorsi nazionali ed internazionali, conseguendo numerosi primi premi e significativi riconoscimenti tra cui, la Medaglia del Presidente della Repubblica.
La sua pittura, dopo un primo approccio di espressione figurativa, si evolve successivamente verso un’impronta materico-informale ed è contrassegnata da una gestualità dirompente e dai toni molto accesi. Il suo interesse è principalmente rivolto alla natura nei suoi moltecipli aspetti, ai segreti più reconditi che essa cela, alle percezioni poetiche che emana e che continuamente gli suggerisce innumerevoli spunti creativi. Non disdegna inoltre una marcata riflessione critica nei confronti dell’uomo contemporaneo che, incurante e poco rispettoso, la stravolge e la deturpa continuamente.
Negli ultimi anni però, la sua ricerca si è fatta più riflessiva, pacata e lirica.
La materia si è fatta più fluida e liquida, contribuendo maggiormente alla creazione di silenziose suggestioni. Le zone lacustri e boschive dei paesaggi prealpini, sono filtrate dalla memoria, rielaborate in rappresentazioni emozionali, che lasciano anche spazio a chi le osserva, di intuire proprie visioni personali.
Parallelemente alle opere naturalistiche, l’artista sepriese, ha sempre dedicato particolare attenzione alla tematica sacra e alla natura morta . Anche in queste opere, si avverte un marcato risvolto poetico ed una evidente ariosa spiritualità. Collabora, inoltre, alla promozione e realizzazione di attività culturali, mostre ed eventi, con associazioni ed enti pubblici.
Le sue opere sono esposte a Villa Pomini - Castellanza fino all’ 1 dicembre. (G.G.)