Poesia
Antologia
Francesco
di Antonio Bruni
S’innalza bianca fumata
		    diventa una nuvola in festa
		    da esile allarga l’annuncio
		    e vola su mari e nazioni
		    arriva alla terra del fuoco
		    il figlio di antichi immigrati
		    assume le chiavi terrene
		    col saio l’allievo di Ignazio
		    invoca a sostegno preghiera
		
        Sui sentieri di Francesco
di Anna manna
Come guardando
		    in uno spicchio di cielo
		    terso
		    tra le nubi di un temporale
		    intravedo
		    il futuro
		    sento il profumo
		    di sapori antichi
		    nei sentieri di San Francesco
		    nel bosco a lui sacro
		    Mi concedo un pasto semplice
		    con quel pane
		    che sembra insipido
		    e contiene tutte le dolcezze delle stelle
		    Bisogna limare, azzerare,
		    oscurare ogni sapore
		    ogni tentazione
		    raggiungere
		    lo spessore sottile
		    di un’ostia
		    pronta a svelare
		    nascoste speranze
		    Assaporare la pace
		    di Francesco,
		    quel distacco da tutto
		    e quella vicinanza a tutti
		    Avvicinati, guarda… l’erba da vicino
		    ha un altro colore
		    è ancora possibile distinguere
		    “il falso e il vero verde”
		    la speranza e l’illusione
		    le fatue fioriture di lusinghe
		    e il sapore vero del pane			
Spazio Oberdan - Milano
21 marzo:
		    I poeti... che cinema
Giornata Mondiale della Poesia
Giovedì 21 marzo, nella Sala Alda Merini di Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, Milano: “I poeti… che cinema! La notte bianca della poesia”, evento non-stop in occasione della Giornata mondiale della Poesia con proiezione di video-documentari che ripercorrono la vita di poeti italiani (e milanesi in particolare): Giovanna Bemporad, Alberto Casiraghy, Milo De Angelis, Vivian Lamarque, Francesco Leonetti, Franco Loi, Alda Merini, Antonia Pozzi, Giovanni Raboni, Italo Testa.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano.
“Dedicare una giornata intera alla poesia, nella Sala Alda Merini di Spazio Oberdan, - sottolinea Novo Umberto Maerna, Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano - significa testimoniare quanto la Provincia creda nella poesia e nella sua forza. Il 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, ci uniremo virtualmente a tutti coloro che, in tutta Italia e nel resto del mondo, si soffermeranno su questa forma d'arte unica e sublime.”
Programma
Prima parte:
A seguire, proiezione dei video:
Seconda parte: