 
		
        Poesia
Antologia
Acrobazie delle ciliegie
di Antonio Bruni
Gemelle in coppia ed in trio
		    purpuree figlie di giugno
		    danziamo su fili e su anelli
		    sospese tra rami e tra foglie 
		    arditi trapezi del circo 
		    con salti e capriole attiriamo
		    gli sguardi e le gole in attesa
		    venite a prenderci al volo
		    nessuno si sazia di noi
 
		
        Licenze poetiche - Macerata
XII festival internazionale di poesia aggiornata
Il Comune di Macerata da corso ad un progetto Lost in Library, a cura di Alessandro Seri e Associazione Culturale Licenze Poetiche, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Marche. L’iniziativa si svolgerà dal 2 al 25 maggio con il seguente programma:
lunedì 20 - ore 21,15 - Biblioteca Mozzi Borgetti – Sala Castiglioni
            Bottega di scrittura Ultimo Atto
martedi 21 – ore 21,15 - Biblioteca Mozzi Borgetti – Sala Della Specola
              Danilo Mandolini e Adelelmo Ruggieri
            introduce Marco Di Pasquale
mercoledì 22 – ore 20,30 - Osteria Dei Pigliapochi – Vicolo Della Rota
            Cena Dantesca 
giovedì 23 – ore 21,15 - Biblioteca Mozzi Borgetti – Sala Castiglioni
              Nadia Agustoni e Azzurra D’Agostino
            introduce Renata Morresi
venerdì 24 – ore 21,15 - Biblioteca Mozzi Borgetti – Sala degli Specchi 
              Robert Viscusi (USA) 
            introduce Alessandro Seri
sabato 25 – ore 18,15 - Biblioteca Mozzi Borgetti – Sala Castiglioni
              Nuovi poeti italiani n° 6 Einaudi Edizioni
            con la curatrice GIOVANNA ROSADINI e 
            le poetesse Maria grazia Calandrone, Franca Mancinelli, Laura Pugno 
            introduce Manuel Caprari
 
		
        Sorpresi
di Francesco Mammana
Sorpresi
            a evitare meteoriti
            con abili giochi del corpo
            traditi
            da una stella cometa
            che ci ha lasciati
            sospesi
            aggrappati soltanto a noi stessi
            mai sconfitti e
            protesi
            a cercare in altri universi
            la certezza assoluta di un Dio
            amico che ci chieda consigli
            per poi svelarci il mistero
            confuso
            dell’esistenza di un unico Nord