Teatro
Teatro dell’Orologio - Roma
Inventaria
III festival Teatrale 2013 – 20 maggio / 2 giugno
“Inventaria”, dal latino invenio, trovare; - “Inventaria”, come invenzione, novità; “Inventaria”, come inventario, molteplicità; - “Inventaria”, come ventata d'aria, d'aria fresca. Nelle sue molteplici declinazioni il teatro è ossigeno, sa sorprendere, respira da millenni!
18 compagnie, di cui 15 in concorso, per un totale di 21 eventi spettacolari nel cuore di Roma divisi tra 2 sale in 14 giorni, 9 giurati e, per il terzo anno consecutivo orgogliosamente a finanziamenti pubblici 0: sono questi i primi numeri della III edizione del nostro Festival.
Il Festival si divide in tre sezioni, spettacoli, corti teatrali e monologhi/performance, ospitate nella Sala Grande e nella sala Gassman dello storico Teatro dell'Orologio. Ogni sera nel foyer sarà offerta una degustazione gratuita di prodotti tipici aquilani.
Nell’ambito del Festival sarà rappresentato il testo vincitore del Premio nazionale di drammaturgia DCQ - Giuliano Gennaio, e saranno esposte le fotografie dei finalisti del concorso Scene da una fotografia: due iniziative organizzate da DoveComeQuando nella convinzione che crescendo insieme si cresce meglio e si cresce di più.
Programma
Ogni sera dalle ore 20.00 nel foyer,
mostra fotografica e degustazione gratuite
20 maggio
Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio 2011:
Paolo Zaffaina, per il testo Italia Libre
Presentazione V edizione del Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio
DoveComeQuando (RM)
Italia Libre - prima nazionale
di Paolo Zaffaina / regia di Pietro Dattola
Sciara Progetti (CT)
Padroni delle nostre vite – prima romana
di Ture Magro ed Emilia Mangano / regia di Ture Magro
22 maggio
Lyra Teatro (MI)
Kvtch - prima romana
di Steven Berkoff / regia di Laura Tanzi
23 maggio
Marluna Teatro (BT) - sezione monologhi/ performance
Effe.Luna.Frammenti di Frida – prima romana
scritto e diretto da Maria Elena Germinario
24 maggio
Teatro Sguardoltre (MI) sezione monologhi / performance
La corsa dei mantelli - prima romana
di Milo De Angelis, regia di Sofia Pelczer
Orchestra Teatralica (RM )- sezione spettacoli
Mattia Pascal, la terza sparizione del fu
scritto e diretto da Giovanni Avolio
25 maggio
Con-fusione (FI) - sezione monologhi / performance
Dove abito io – prima romana
scritto e diretto da Giacomo Fanfani
26 maggio
Skenai Teatro e Angelo Bestiario Compagnia (SA) - sezione monologhi / perfotmance
Foto di bordello con nanà - prima romana
di Enzo Moscato / regia di Giancarlo Guercio
Format 4 (RM) - sezione spettacoli
Il protocollo
scritto e diretto da Igor Grecko
28/29 maggio
Free Mistake Project (RM) - Imprenditori di Sogni (NA) - DoveComeQuando (RM)
Nothing Personal - prima nazionale
un progetto di Francesca Viscardi Leonetti
30 maggio
Il Sipario Strappato (GE)
La non storia del signora, il collezionista di paure – prima romana
di Alessandro Bergallo, Lazzaro Calcagno, Andrea Begnini / regia di L. Calcagno
31 maggio
M.A.G. (RM)
Favole di Psiche
un progetto di Flavio Marigliani
1 giugno
sezione corti teatrali
2 giugno
Enrico Carretta(RM)
Il mio nome è Bouhmil
di Jacob Olesen, Giovanna Mori, Francesco di Branco, regia di Giovanna Mori
Premiazione
Spettacoli, Monologhi/Performance, Corti teatrali
e del concorso Scene da una fotografia
Programma completo e informazioni
DoveComeQuando:
info@dovecomequando.net;
320-11.85.789, 329-06.53524
Teatro dell'Orologio:
teatroorologio@gmail.com;
06-68.75.550