Pagine preziose
Arte africana
di Ezio Bassani
Un poderoso volume sull’ “Arte Africana” di Ezio Bassani, edito da Skira, ci introduce nell’universo sterminato della scultura africana.
Un processo evolutivo complesso e diversificato, un mosaico variegato prodotto da una storia ricca e molteplice di contaminazioni stilistiche determinate da contatti, migrazioni, guerre ed alleanze.
Ezio Bassani ha dato alle stampe molte pubblicazioni e a lungo si è soffermato sull’arte di questo antico continente. Ogni volume ha rincorso un obiettivo e si è affermato per precipue linee narrative.
Con questo nuovo volume, l’autore vuole affronta la scultura africana distante dagli interessi di mercato o di commissione, ma intesa come scultura nata per dare una risposta ai bisogni religiosi, sociali, politici, estetici e simbolici strettamente ancorati alle tradizioni dei vari paesi e comunque ponte con la vita del tempo presente.
Italia a piedi
di Fabrizio Ardito
Da attività sportiva per appassionati di montagna, il camminare sta conoscendo negli ultimi anni un'evoluzione che lo porta a essere sempre più un nuovo modo di viaggiare, di conoscere luoghi, di trascorrere un weekend o una vacanza: questa nuovissima guida seleziona alcuni tra i percorsi a piedi più belli d'Italia. 17 capitoli per altrettante zone ad alta vocazione escursionistica e turistica, 34 itinerari dalla Valle delle Meraviglie alle Dolomiti, dal Carso al crinale ligure, dalla Via Francigena ai sentieri di Francesco in Umbria, dalle gravine di Matera al Sulcis: un giro d'Italia a piedi, per conoscere il nostro Paese da una nuova, affascinante angolatura. Una dettagliata introduzione su come prepararsi a un'escursione di una giornata o di una settimana fornisce tutti i consigli e i trucchi degli esperti, per partire sereni ed equipaggiati al meglio. Inoltre, le testimonianze di alcuni famosi appassionati viaggiatori a piedi, che raccontano il loro amore per il camminare, da Paolo Rumiz a Susanna Tamaro a Erri de Luca.