Pagine preziose
Editrice Emi - Bologna
Africa 50
Organizzazione dell’Unità Africana
L'anno in corso è in qualche modo l'anno dell'Africa. Siamo infatti nel cinquantesimo di quel 1960 che vide 17 paesi del continente accedere all'indipendenza nazionale (qualche altro paese aveva già aperto la strada, molti altri vi perverranno negli anni immediatamente successivi). Nel 1963, al momento della fondazione dell'Organizzazione dell'unità africana, le colonie emancipate erano 32.
Non si poteva passare sotto silenzio, in casa EMI, un simile anniversario. Queste "nozze d'oro" rimangono un punto fermo, l'evocazione di un sogno spesso tradito ma non per questo meno sacro. Per questo l'EMI ha voluto lasciare un segno, il logo “Africa 50”, sui suoi libri in cui l'Africa è più chiaramente protagonista. Non una collana a sé stante, ma una "intercollana" che interseca le collane già esistenti. “Africa 50” non sarà quindi uno scaffale di saggistorico-politici ma una bibliotechina per offrire dei colpi di sonda, spesso insoliti, nelle ricchezze come pure nei drammi del continente africano dopo e prima del fatidico 1960.
I titoli già presenti in collana sono: