Costume e societÀ
Conferenza Internazionale
L’amicizia nelle culture
e nelle religioni
Occidente ed Oriente a confronto
Si svolgerà giovedì 25 ottobre presso la Sala della Protomoteca
del Comune di Roma e il giorno successivo venerdi 26 nell’aula Volpi
dell’Università degli Studi Roma Tre, una Conferenza internazionale
dal titolo “L’Amicizia nelle culture e nelle religioni”
Il titolo è sufficientemente esplicativo delle finalità che animano i promotori, e la rappresentanza di molteplici e variegate organizzazioni è in grado di sviluppare ampie argomentazioni e produrre preziose convergenze all’interno delle tematiche in programma.
Il 25, dopo un intervento di Luigi De Salvia (Religions fot Peace/Italia), in Prima sessione: “Approcci Filosofici alle Relazioni Umane: Amicizia/Ostilità”, Gaspare Mura (Presidente dell’Accademia di Scienze Umane e Sociali) svolgerà la relazione introduttiva “L’Amicizia nella Cultura Classica”, a seguire tavola rotonda, moderata da Irene Kajon (Università La Sapienza), cui partecipano:
Per quanto concerne la seconda sessione “Diversità Culturali e Religiose: sfide ed opportunità” Maria Ko Ha Fong - Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, Roma terrà la relazione introduttiva su “L’Amicizia nella Letteratura Biblica”. Alla Tavola Rotonda, moderata da Paolo Trianni - Università Pontificia Sant’Anselmo, partecipano:
Il 26 ottobre – Terza Sessione: “L’Amicizia alla base di un Dialogo Fecondo”, relazione introduttiva “Ponti di amicizia tra le religioni prima e dopo Assisi ‘86” di Roberto Catalano - Responsabile del Centro per il Dialogo Interreligioso del Movimento dei Focolari. Alla Tavola Rotonda - Moderatore - Don Gino Battaglia - Direttore dell’Ufficio per il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana, partecipano:
Conclude l’incontro Gaspare Mura con “L’Amicizia come Terreno Fertile per l’Integrazione Sociale e l’Armonia Interculturale”.
Promotori dell'incontro
RELIGIONS FOR PEACE / Sezione Italiana ed ASUS (Accademia Scienze Umane e Sociali) in collaborazione con CIRF (Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche), AMICIZIA EBRAICO-CRISTIANA di ROMA, CENTRO ISLAMICO CULTURALE D’ITALIA, AJC (American Jewish Committee), ASSOCIAZIONE PARLAMENTARI AMICI DEL PAKISTAN, ADGI (Associazione Donne Giuriste Italia), ISTITUTO TEVERE/Centro pro Dialogo, CESV (Centro servizi Volontariato), LABORATORIO PER L’ACCOGLIENZA ASL-ROMA E, Associazione FLAGS FOR PEACE, RELIGION TODAY/Filmfestival, Associazione DEMOCRAZIA LAICA, Associazione CASA AFRICA, Associazione CALCIOSOCIALE, Associazione PIUCULTURE, Associazione SPORT SENZA FRONTIERE, Associazione LA TENDA DELL’ABBRACCIO.