Arte
Galleria Nazionale Palazzo Arnone, Cosenza
Rotary per l'arte
Rassegna itinerante di arte contemporanea
con lavori di 31 artisti calabresi
La mostra, che ha carattere itinerante, promossa dal Rotary Club di Acri in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, propone opere di trentuno artisti calabresi:
Francesca Amendola, Enzo Angiuoni, Vincenzo Apicella, Andrea Biffi, Franco Bitonti, Liliana Condemi, Carmelo Cotroneo, Maria Credidio, Antonio D’Amico, Maria Elena Diaco, Ivana Ferraro, Tonina Garofalo, Luigia Granata, Alessandro Lato, Rosario La Polla, Santo Lavorato, Mimmo Legato, Adele Lo Feudo, Pino Miniaci, Danilo Montenegro, Federico Morrone, Lucia Paese, Enzo Palazzo, Gennaro Pagliaro, Tomas Pirillo, Lorenza Parrotta, Emilio Servolino, Monica Siciliano, Rosa Spina, Cinzia Traino,Silvio Vigliaturo.
Sono intervenuti all’inaugurazione: Fabio De Chirico, soprintendente BSAE della Calabria e Francesco Lupinacci, presidente Rotary Club di Acri che hanno presentato l’iniziativa; Gino Maiorano, sindaco di Acri, Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza e autorevoli esponenti del Rotary che porteranno i saluti di rito. Relazioneranno: Giulia Fresca, rappresentanti del Rotaract di Rende e Salvatore Magarò, presidente commissione antimafia Regione Calabria.
In concomitanza con la presentazione della mostra, la sala delle Udienze di Palazzo Arnone, ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso, riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, per la realizzazione grafica della copertina del catalogo della mostra “Il Rotary per l’arte – Rassegna 2012” alla quale hannopartecipato Leonardo Viafora, dirigente IIS – LC – ISA di Castrovillari; Luigi Reda, dirigente liceo artistico di Cosenza e Eugenio Broccolo, dirigente istituto omnicomprensivo di San Demetrio Corone.