AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Armonia

Armonia

Cultura e Società

Venezia - Casa dei Tre Oci

Foto di Jacques Henri Lartigue

Mostra: L'invenzione della felicità

Foto di Jacques Henri Lartigue

...è la più ampia retrospettiva mai realizzata in Italia, dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue (1894-1986), curata da Marion Perceval e Charles-Antoine Revol, e da Denis Curti. Il percorso presenta 120 immagini, di cui 55 inedite, tutte provenienti dagli album fotografici personali di Lartigue, dei quali sono esposte alcune pagine in fac-simile.

Leggi tutto

Arte

Riflessione e azione di un Pittore

Quante mail, perchè?

Ancora incantevoli Monti di Filippo Parodi

per recuperare serenità e senso di bellezza

Quante mail, perchè?

Che resta al vecchio in quarantena?
Non deve rinunciare a esprimersi, malgrado le cure quotidiane, deve creare un segno, una storia, una poesia. Un racconto, un quadro da offrire a chi gli vuole bene per mantenere un contatto umano vitale e rinnovabile senza limiti temporali. La parola è da sempre l'orma scritta del pensiero: si può rileggere, affinare, limare come una scultura capace di rinnovarsi, un'Araba Fenice che dalla cenere rinasce sempre vitale.

Leggi tutto

Poesia

...tamburi, questa notte

di Francesco Mammana

...tamburi, questa notte

...è qui che voglio raccogliere tutte le energie che ho dentro di me / per inventare la mia vita / ed è qui che voglio ascoltarla / è qui che voglio rinnegare la mia solitudine....

Leggi tutto

Alberi

Salviamo il Paesaggio.

Salvare un bosco

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus sostiene

questa bellissima realtà, pronto a fare la sua parte.

Salvare un bosco

In occasione della giornata mondiale delle foreste.

Splendida iniziativa quella posta in essere da un gruppo di amici: hanno costituito una società, han messo mani al portafoglio e hanno acquistato 33 ettari di bosco sull’Appennino Umbro-Marchigiano per destinarli alla conservazione perpetua mediante un vincolo di destinazione. Niente tagli, niente devastazioni, niente dissesto idrogeologico, niente frane.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Una biografia del nuovo millennio

La vita è l’opera

Marco Guzzi - A cura di Francesco Marabotti

Leggi tutto

Poesia
Fotografia

Firenze - Crumb Gallery

Corpo di donna

La prima mostra di Letizia Battaglia con 23 opere fotografiche, tra cui molte

inedite che toccheranno temi noti, anche più intimi del suo percorso artistico.

Una nota di Elisabetta Corsi

Corpo di donna

ha sempre documentato la vita della gente comune, per la strada, in case miserrime, in luoghi di lavoro, nei mercati, cogliendo, delle situazioni, soprattutto il movimento umano, l’espressione degli occhi, l’atteggiamento della bocca, in particolare delle donne e delle bambine i venti scatti esposti raccontano proprio questo aspetto della sua ricerca: le donne con immagini che le ritraggono nude, e ancora donne con scatti che alzano il velo per permettere allo sguardo di vedere proprio là dove altrimenti non si coglierebbe nulla.

Leggi tutto

Arte

Università degli studi di Chieti

Bellezza e poesia

Claudio Bonichi: 5a esposizione per i Cicli dell'Arte.

Di
Eva Mari

Bellezza e poesia

...propone dei cammei della preziosa e importante collezione che il mecenate Alfredo Paglione ha voluto donare al Museo e per esso alla città di Chieti, dove ha vissuto gli anni della giovinezza e dove si è formato per poi avviare una favolosa carriera come gallerista e mercante d’arte.

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

L'arte di riuscire

Di Roberta Russo - Edizioni Terra Santa

L'arte di riuscire

Che cosa significa riuscire nella vita?
E qual è il senso di una vita autenticamente riuscita se nell'economia dell'universo siamo meno di un'ombra che passa?
È stato dimostrato che nella storia non è mai esistita una creatura umana identica a un'altra. Ogni persona è cosa nuova e per essere felice deve sentire di dare compimento alla propria natura in questo mondo per renderlo migliore.

Leggi tutto

Fotografia

Roma - La galleria 28 Piazza di Pietra

Fotografie con gusto

Una personale di fotografia di Sergio Ceccotti

Fotografie con gusto

Le opere esposte sono testimonianza del patrimonio di suggestioni e influssi maturato nel corso di una vita artistica ricca di contaminazioni culturali e riferimenti pittorici.

Ceccotti non si propone solo di mostrare Roma attraverso scorci della sua “grande bellezzaâ€, i suoi quadri divengono quasi le pagine di un racconto, i fotogrammi di un film che hanno la città e i suoi abitanti per protagonisti.

Leggi tutto

Arte

Roma - Fondazione Crocetti

Warudo

Rei (Alessandro Vitale)
opere dal 2004 al 2020

Warudo

Un segno scuro e potente che scava le forme per estrarne la luce segreta, l’incontro e la lotta tra il nero e gli altri colori da cui scaturisce lo splendore delle cose e dei volti, evocazioni e culture che si sovrappongono e si fondono in un ciclo coerente di opere: la mostra di esordio di Rei si presenta come un mosaico vitale di suggestioni e di riferimenti legati da una pittura che riesce a unire la sua decisa componente disegnativa a un’intensa ricerca cromatica.

Leggi tutto

Festival

Milano - Teatro Franco Parenti

Altre letterature

Torna a Milano I Boreali, il festival italiano dedicato alla cultura nordeuropea

Altre letterature

La rassegna cinematografica di quest’anno è anche dedicata alla nota regista danese Susanne Bier, che ha vinto il Premio Oscar nel 2011 per il Miglior Film Straniero con In un mondo migliore, organizzata in collaborazione con il festival di cinema Sguardi Altrove.

Leggi tutto

Arte

Tefaf Maastricht 2020

Con la partecipazione ormai decennale a Tefaf Maastricht 2020,

la Galleria Antonacci Lapiccirella Fine Art di Roma conferma la sua presenza,

nella Paintings Section.

Tefaf Maastricht 2020

In mostra una selezione di cinquanta opere tra pittura e scultura, capolavori di artisti internazionali che corrono lungo un arco cronologico di oltre due secoli, dall’epoca Neoclassica sino alla prima metà del XX secolo. Italia, Francia, Svizzera, America, Germania, Belgio, opere con storie e culture diverse che dialogano armoniosamente tra loro attraverso il comun denominatore della qualità museale.

Leggi tutto

solidarietà

Santorso (Vicenza)

L'Oasi di Santorso

L'Oasi di Santorso

Comincia così una bella storia in cui cittadini, migranti, amministratori locali di dodici comuni hanno saputo essere attori di una comunità, a cominciare dal progetto Oasi. Viaggio nell’accoglienza vicentina: prima e dopo i decreti sicurezza.

Leggi tutto

Iniziative

Verso Economy of Francesco

“Spogliandosi, Francesco fondò una economia alternativaâ€

nota di Andrea Gagliarducci per ACI Group

Verso Economy of Francesco

Da città della pace a città della pace economica, contro quella economia che uccide denunciata da Papa Francesco? Di certo, il magistero del Papa sulle questioni economiche, che si trova nell’Evangelii Gaudium quanto nella Laudato Sì, rappresenta una denuncia “tutta ispirata al Vangeloâ€, sottolinea l’arcivescovo Sorrentino, e “i cattolici e tutti gli uomini di buona volontà non possono non rimanere scossi da questa denuncia e coinvolti in un impegno di conversione, personale e socialeâ€.

Leggi tutto

Arte

Roma - Museo Crocetti

Venanzo Crocetti

Venanzo Crocetti

Il lavoro di ricerca è stato sistematico anche da un punto di vista documentaristico, ed è stato concepito con l’obiettivo di sistematizzare il patrimonio di fonti storiche legato alle committenze e alle richieste collezionistiche ricevute dal maestro.

Leggi tutto

Arte

Brescia - Palazzo Martinengo Cesaresco

Donne nell'arte

Da Tiziano a Boldini

Donne nell'arte

Grazie alla selezione di un centinaio di opere provenienti da prestigiosi musei, pinacoteche e collezioni private, sarà possibile analizzare a trecentosessanta gradi l’affascinante tematica, con l’obbiettivo di dimostrare come la donna abbia da sempre avuto un ruolo centrale nella storia dell’arte italiana

Leggi tutto

Poesia
Teatro

Luci e versi di una sola umanità

Luci Naviganti

Un percorso culturale e artistico lungo tre anni, articolato in diverse tappe

Da una nota di Stefania Filipponi per Comune Info

Luci Naviganti

Con il ponte di parole proposto dalle Associazioni del Gruppo di ricerca sulla Creatività Attraverso il Movimento (Grecam), promotrici del progetto, si prova ad aprire lo sguardo verso orizzonti più ampi e a cercare una dimensione universale della vita e del nostro camminare in questo pianeta. Magari, dopo essersi muniti, di audaci suole di vento.

Leggi tutto

Arte

Milano - Galleria San Fedele

Assorta in Dio

Quattro Adorazioni della Fondazione Culturale San Fedele a confronto

Assorta in Dio

Assecondando la vocazione del Museo, un'opera cinquecentesca di scuola bresciana dialoga con due splendide opere della contemporaneità - di Mario Sironi e di Roberto Crippa - per scoprire il perdurare fino ai nostri giorni di un suggestivo soggetto iconografico ricco di significati teologici. Inoltre è presentata una tavola del Liber Imaginum, volume commissionato espressamente da Ignazio di Loyola,

Leggi tutto

Pagine Preziose

Piante in viaggio

Di

Telmo Piovani e Andrea Vico

illustrato da Nicolò Mingolini

Editoriale Scienza

Leggi tutto

Poesia
Arte

Roma - Museo Leonardo Da Vinci Experience Roma

Visioni tra passato e futuro

Mostra pittorica di Adriana Soares
In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

Visioni tra passato e futuro

Esposta una rosa di quattro opere a Roma, presso il Museo Leonardo Da Vinci Experience, all'occasione del progetto "Exploring The Genius" - "Leonardo: Arte, Genio e Modernità", un progetto multidisciplinare che prevede una serie di manifestazioni performative che celebrano il genio Da Vinci.

Leggi tutto

Musica

Rieti - Teatro Flavio Verspasiano

Turandot al Reate Festival

XI Edizione - Le scuole a teatro con lo spettacolo di EuropaInCanto
Bambini in scena

Turandot al Reate Festival

Il Teatro Flavio Vespasiano si è trasformato in un luogo magico in cui bambini vestiti in costumi sgargianti e cappelli vistosi di ispirazione orientale hanno cantato a squarciagola Nessun dorma. Turandot di Giacomo Puccini il titolo prescelto sul quale operatori musicisti, insegnanti, ragazzi e famiglie hanno insieme lavorato per lo spettacolo finale

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.