AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Armonia

Armonia

Poesia
Fotografia

Roma - Museo Civico di Zoologia

Pianeta selvaggio

Un reportage di Simone Sbaraglia

Pianeta selvaggio

Si tratta di un pellegrinaggio estetico alla scoperta delle meraviglie della natura incontaminata. Un’avventura visiva nel cuore selvaggio del nostro Pianeta, alla ricerca degli ultimi paradisi inesplorati, e i loro abitanti: gli animali che da sempre sono oggetto della nostra curiosità e fantasia.

Leggi tutto

Cultura e Società

Verona - San Nicolò all'Arena - 5 febbraio

L'esperienza di Riace

I martedi del Mondo - 5 febbraio

Accoglienza che rigenera con Mimmo Lucano e Alex Zanotelli

L'esperienza di Riace

Tutta la comunità ha soccorso e offerto accoglienza ai migranti in cerca di una terra migliore, di una vita diversa e di una vita lontana dalle violenze o dalle guerre. È lì che Riace ha cominciato a costruire e a dare vitalità a un progetto di comunità».

Leggi tutto

Ambiente

Una iniziativa di "Salviamo il Paesaggio"

Spiaggia di Chia

Salviamo insieme dune e spiaggia:

l'esempio di contributi spontanei

Spiaggia di Chia

...l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica e in sole tre settimane ha raggiunto già risultati straordinari.

Leggi tutto

Arte

Roma - Emisfero Arte Studio

In ricordo di una grande artista bulgara

Magia della Fiber Art

Omaggio a Marussia Kalimerova

(in arte Marie Draganov)

Magia della Fiber Art

Opere in prima assoluta (tessitura di carta). Una proposta dell’Associazione Texfilart - l'Arte nel Mondo dedicata all’affascinante arte dell’artista internazionale Marussia Kalimerova, di origine bulgara, meglio conosciuta nel mondo attraverso la sua appartenenza all’Elite internazionale dell’arte della fibra - Fiber Art.

Leggi tutto

Cinema

Mia e il leone bianco

Nota di Simona Cella

Mia e il leone bianco

...una bambina insofferente e ribelle, costretta a trasferirsi dall’Inghilterra al Sudafrica per seguire il lavoro del padre John, e Charlie, un raro esemplare di leone bianco. Come da copione, quando Mia scopre che Charlie sarà venduto a dei cacciatori decide di salvarlo, portandolo in una riserva….

Leggi tutto

Pagine Preziose

Storia degli effetti speciali

Giovanni Toro - Nicola Pesce Editore

Leggi tutto

Arte

Roma - Museo Crocetti

Forza e fragilità dell'arte

Mostra e Convegno

Solidarietà alle persone con disabilità fisica e/o psicofisica

redazionale

Forza e fragilità dell'arte

Mostra collettiva di arti pittoriche e visive intitolata “Fragilità e forza nell’arte – un modo per raccontare e raccontarsi†su iniziativa della Consulta Permanente della Disabilità del Municipio XV, in collaborazione con l’associazione HERMES 2000 e con il patrocinio della presidenza del Municipio.

Leggi tutto

letteratura

Museo dell'Educazione

di Francesca Borruso e Lorenzo Cantatore

Museo  dell'Educazione

Questo numero del “Pepeverde†vuole essere uno strumento per varcare la soglia del MuSEd, il Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng†del l’Universita degli Studi Roma Tre. Siamo riusciti a realizzare una sorta di guida ragionata che si sviluppa lungo alcuni dei contenuti piu significativi del MuSEd. Non e stato facile selezionare argomenti e oggetti su cui indirizzare l’attenzione del lettore-visitatore, prima di tutto perchè ci troviamo di fronte ad una storia museale antica di quasi centocinquant’anni.

Leggi tutto

alimentazione

Oltre i pranzi e i cenoni

Educazione al cibo

Le regole alimentari dei monaci

Caterina Maniaci per Acistampa

Educazione al cibo

In questi lunghi giorni di festa e di probabili eccessi gastronomici rischiamo di avere dei soprassalti di coscienza, che si allegerira'e seduta stante ricevendo chiara conferma del fatto che il gusto per il buon cibo e per la convivialità è insito nel senso cristiano di gioia per le feste...

Leggi tutto

Festival

Rieti - Teatro Vespasiano e luoghi vari

Reate Festival: un bilancio finale

Reate Festival: un bilancio finale

Dopo dieci anni di vita, un glorioso archivio di grande musica fatta di star e grandi interpreti ma anche di nuove proposte artistiche - dai giovani talentuosi lanciati in anteprima a vere ‘chicche’ di repertori rari e bellissimi – il Reate Festival appronta un bilancio alla fine della X edizione.

Leggi tutto

Arte

Bruno di Pietro pittore

Ai confini del creato

Bruno di Pietro pittore

Instancabile sperimentatore, determinato a lasciare le proprie “impronte†nel panorama artistico contemporaneo, Bruno Di Pietro spazia dall’iniziale fase figurativo-paesaggistica, al personale Impressionismo/Espressionismo del secondo periodo, alla coraggiosa e poetica reinterpretazione del mito omerico, fino ad immergersi nella dimensione cosmica dei più recenti lavori dal tema iperspazialista.

Leggi tutto

Attività produttive

Milano - Fiera 1 - 9 dicembre

Artigiano in fiera 2018

il giro del mondo in 9 giorni

Di Chiara Grippo

Con l’avvicinarsi del Natale arriva a Milano l’appuntamento imperdibile con l’Artigiano in Fiera. In nove giorni migliaia di artigiani, provenienti da tutto il mondo, espongono prodotti unici, autentici e originali. L’ingresso è gratuito, come ogni anno.

Leggi tutto

solidarietà

Milano - L'accoglienza si fa festa

40 anni di Abio

Raccontati dai suoi protagonisti

40 anni di Abio

Il sorriso dell’accoglienza che 40 anni dopo diventa una storia da raccontare, quattro decenni di volontariato e di servizio ai bambini in ospedale e alle loro famiglie...

Leggi tutto

Cultura e Società

Bari e Lecce

Giornaliste del Mediterraneo

Un/walling Europe il tema della Terza edizione del forum

Giornaliste da tutto il mondo nella maratona di quattro giorni

Giornaliste del Mediterraneo

Da Uzbekistan, Messico, Repubblica Ceca, Bulgaria, Italia, Yemen, Corno d’Africa, Francia, Spagna, Malta, giornaliste, diplomatici, ricercatrici, porteranno le proprie testimonianze di vita e lavoro, accendendo un faro sulla necessità di costruire ponti di dialogo e abbattere ogni muro, culturale e sociale.

Leggi tutto

Poesia
comunicazione

Sant'Oreste (Roma)

Nella foresta dei simboli

Open Call for Artists - International Mail Art

L'invito di Pier Paolo Piscopo

Nella foresta dei simboli

Il termine simbolo deriva dal verbo greco σύμ-βάλλω «mettere insieme». Avete voglia di farvi cercare in una foresta di simboli? Volete farvi trovare da qualcuno che ripercorra le vostre orme, i simboli che avete lasciato per farvi trovare da qualcuno che le riesca a capire; partecipate!

Leggi tutto

Musica e Strumenti

Roma: Teatro Vascello - Teatro del Lido - Biblioteca Vaccheria Nardi

Flautissimo

XX edizione - Camminando a vista

Flautissimo

Flautissimo 2018, si conferma “festival diffuso†con la sua offerta di spettacolo innovativa e multidisciplinare, – concerti (classici, world e jazz), teatro, videoarte, reading – proposta in vari spazi della città.

Leggi tutto

Musica e Strumenti

Il flauto

Il flauto

Potrebbe sembrare semplice, ma non lo è se non lo si conosce a fondo e se non se ne utilizzano tutte le potenzialità. Parliamo del flauto: occorre saper bene amministrare il meccanismo di chiavi che si trovano allineate nel corpo centrale dello strumento per ricavarne, attraverso il foro di insufflazione, le sonorità gravi e i registri acuti.

Leggi tutto

solidarietà

Progetto Migranti

Progetto Migranti

...educare ed integrare i migranti. A tale scopo, sono stati realizzati corsi d’Italiano multimediali studiati ad hoc ed il libro Foto & Parole che contiene 465 foto che in modo semplice e intuitivo e riesce in pochi mesi (a chi si applica) a parlare la nostra lingua in maniera basica.

Leggi tutto

Poesia
Arte

Galleria La Pigna - Roma

Magia dei tessuti

In mostra opere di Paola Vanacore

Magia dei tessuti

Selezionando la sua collezione di tessuti, l'artista romana - inseguita anche da un istintivo richiamo alla biologia, materia dei suoi studi - ha pensato di fotografare le ricche e variegate trame delle preziose stoffe accompagnandole al contempo con trame di pensieri ed emozioni.

Leggi tutto

Poesia
Poesia
Poesia
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.