#177 - 17 dicembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Parchi e oasi dello spirito

Agrigento

Monastero di Santo Spirito

di Dante Fasciolo

L'ingresso del Monastero, detto Badia Grande, originariamente era ubicato a destra dell'ingresso della Chiesa; dal quale si entra nell'ampio cortile dove si possono ammirare, stupendi e suggestivi portali e finestre.

Monastero di Santo SpiritoMonastero di Santo Spirito

L'insieme del corpo fabbrica comprende un ampio piano terreno e un primo piano. Fanno parte del piano terreno la Cappella interna del Monastero, l'aula capitolare, il refettorio ed altri ambienti secondari.

Monastero di Santo SpiritoMonastero di Santo Spirito

Quasi al centro della facciata è un grande portale, dove è ubicata una scala interna che immette al dormitorio, situato sopra il refettorio, avente la stessa area di quest'ultimo. Il dormitorio ha il soffitto a cassettoni ed è sorretto da grandi archi a sesto acuto. Gli archi del refettorio vennero costruiti nel 1621. Inoltre, sovrastante a quella capitolare, vi è un'aula molto ampia decorata da due grandi finestre bifore che danno nell'atrio.

Monastero di Santo SpiritoMonastero di Santo Spirito

Sulla sinistra, a tergo della Chiesa, s'apre una Cappella col bel portale esterno; all'interno sono strutture trecentesche con volte a crociera e una tribunetta con un magnifico arco chiaramontano.
L'ingresso dell'aula capitolare è costituito da uno splendido portale fiancheggiato da due ampie finestre bifore con un triplice ordine di colonnine centrali e collaterali.

Monastero di Santo SpiritoMonastero di Santo Spirito

L'aula capitolare è attraversata da grossi archi ogivali e in fondo si trova un bell'arco finemente sagomato. Nella stessa facciata, oltre ai tre portali menzionati, si trova quello dell'ingresso del refettorio. Il sistema costruttivo di questo portale è uguale ai tre precedenti e ne ripete le stesse caratteristiche con i medesimi elementi decorativi.

Monastero di Santo SpiritoMonastero di Santo Spirito

Tutto l'insieme della facciata principale descritta è completata dalle finestre bifore e monofore che danno nel cortile, mentre la monumentale facciata del lato sud, imponente nella sua unità trecentesca e nella sua semplicità architettonica, viene interrotta dall'apertura delle due finestre bifore del refettorio e del dormitorio prospicenti la valle dei templi.
Sono, infine, da rilevare, nella parte Nord del Salone del dormitorio, resti di notevoli affreschi medievali, alcuni dei quali ricordano quelli dello Steri Chiaramontano di Palermo.

Monastero di Santo SpiritoMonastero di Santo Spirito

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.