Napoli - Pio Monte della Misericordia
La Napoli velata
Opere di Oreste Pipolo
immagini tratte dall’ultimo progetto fotografico

A pochi anni dalla scomparsa del famoso fotografo partenopeo Oreste Pipolo, Giovanni Mangiacapra e le figlie dell’artista Miriam e Ivana hanno voluto esporre le immagini tratte dall’ultimo progetto fotografico, La Napoli Velata, documentato dal giornalista Domenico Iannacone all’interno della puntata Spaccanapoli della trasmissione I 10 comandamenti su Raitre.
Leggi tutto
Roma - Casa del Cinema, Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani
Pitigliani Kolno'A Festival
Ebraismo e Israele nel Cinema - 14a edizione - 16/20 novembre 2019

Torna dal 16 al 20 novembre 2019 alla Casa del Cinema di Roma e presso il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani – a entrata gratuita fino a esaurimento posti – il Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel Cinema , giunto alla quattordicesima edizione, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico.
il PKF2019 propone opere che hanno riscosso successo sia in Israele che all’estero e che rappresentano la varietà e il multiculturalismo che compone la società israeliana di oggi.
Leggi tutto
Alpi e Alps
di Ada Brunazzi - Edizioni Touring Club Italiano
Leggi tutto
Ulivo: tra sacro e profano
Da oltre 6000 anni, l'olivo ha unito le genti e attraversato la storia dell'umanitÃ

Cosa significa l'olivo per l'uomo? Quali significati e simboli gli sono stati attribuiti nel corso dei secoli? Quali altri alberi “esoterici†sono affiancati all'olivo, in campo e nella letteratura? Iniziato 6000 anni fa, ecco un viaggio ricco di scoperte perchè su questo emblema mediterraneo non si finisce mai di imparare.
Leggi tutto
Esiste una europa cristiana?
Di Angela Ambrogetti - Aci Stampa

Esiste una Europa cristiana? O meglio, come si trovano le radici cristiane nella Unione Europea?
In un periodi in cui da Bruxelles e Strasburgo arrivano segnali contraddittori, in cui i principi su cui si erano basati i padri fondatori sembrano essere dimenticati, basta guardare alla bandiera europea per comprendere che quelle dodici stelle hanno a che fare con Maria, la Madonna.
Leggi tutto
Roma - Teatro Vittoria
Dal 26 novembre al 4 dicembre
Come se foste a casa vostra
Di Michele Cosentini

Leggi tutto
Di uomini e ferro
Viaggio negli archivi fotografici delle Ferrovie dello Stato. Ediz. illustrata
Leggi tutto
Roma - Fondazione sul giornalismo "Paolo Murialdi"
IL tempo dilatato
Riflessioni sul senso della lettura
Gli editoriali di "Leggere:tutti" nel “Tempo Dilatatoâ€
Giuseppe Marchetti Tricamo - Ibiskos-Ulivieri
Leggi tutto
Molise: paesi da ripopolare
In Molise, la Regione paga per ripopolare paesi in abbandono
Di Paolo Ermini per il "Cambiamento"

In Molise la giunta regionale ha deciso di sperimentare una forma di reddito per chi prenderà la residenza in alcuni paesi che si stanno spopolando e aprirà un attività da portare avanti per almeno cinque anni.
Leggi tutto
Educazione permanente
e società interculturale
L'istruzione fuori dai recinti della scuola:
la potenza della formazione nella vita adulta
A cura di Angela Maria Volpicella e Giorgio Crescenza
Edizioni Conoscenza - Roma
Leggi tutto
Cinema Massimo - Torino
Marlon Brando: il volto
Rassegna di film nell'ambito di "FacceEmozioni"
Mostra alla Mole Antonelliana fino al 6-01-2020
Federica Fasciolo

In occasione della mostra #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji, una rassegna dedicata a uno dei più grandi attori di tutti i tempi, la cui espressività e versatilità hanno trovato proprio nel volto lo strumento principale.
IL volto sul quale si concentra l'attenzione in questa occasione è tra più carismatici e di maggior talento della storia del cinema: Marlon Brando.
Leggi tutto
26 settembre 2019
Giornata Europea delle Lingue
Per una azione multilinguistica e la difesa delle lingue autoctone

Tra gli obiettivi generali della Giornata europea delle lingue ci sono la sensibilizzazione sull’importanza dell’apprendimento delle lingue per migliorare il plurilinguismo e la comprensione interculturale, promuovere la diversità linguistica dell’Europa e incoraggiare uno studio delle lingue esteso a tutta la vita.
Leggi tutto
Preghiera in cammino
Nkai Ai
tidirai - - - - - - - sali
laur le Nkai - - -sul cammello di Dio
Leggi tutto
Casa generalizia Missionari Comboniani - Roma
10 ottobre - 20 dicembre 2019
LingueMissioneMemoria
Il contributo dei Missionari Comboniani allo studio e alla preservazione
delle lingue locali nella loro opera di annuncio del Vangelo.

Il 2019 è stato proclamato dall’ONU anno internazionale delle lingue indigene e, sul suo portale, si legge: «Le lingue svolgono un ruolo cruciale nella vita quotidiana delle persone, non solo come strumento di comunicazione, educazione, integrazione sociale e sviluppo, ma anche come deposito per l’identità unica di ogni persona, la storia culturale, le tradizioni e la memoria».
Leggi tutto
L'impegno dell'Onu
Ogni anno da 38 anni

...commemorare il giorno in maniera appropriata, sia attraverso l’educazione e la consapevolezza pubblica, sia nella cooperazione con le Nazioni Unite per la pace globale.
Leggi tutto
Dichiarazione
Diritto dei popoli alla pace
Memoria: 21 settembre - Giornata Internazionale per la Pace
Leggi tutto
Frontiera Amazzonia
Lucia Capuzzi - Stefania Falasca - Emi Editrice
Prefazione del cardinal Claudio Hummas
Leggi tutto
Conoscenda 2020
Diario dedicato a Gianni Rodari il favoloso
Introduzione Francesco Sinopoli - Ermanno Dotti - Disegni di Alberto Ruggeri

lo scrittore ebbe modo di esprimere le proprie opinioni nel campo dell'educazione dei ragazzi, non recepite a pieno nel suo tempo, anzi contrastate, ma che oggi vengono accolte unitamente al riconoscimento della singolare sua personalità di uomo e di scrittore...
Leggi tutto
( l'infinita guerra in Siria)
Verso mete indecise
Giovanni Di Lena
Leggi tutto
Telex
Interpunzioni audio/video
**Paragone - Di Battista
e Fra Pazienza (visto da troiano)**

Leggi tutto
Che fare se il mondo è in fiamme?
un intenso racconto, duro e poetico,
della comunità afroamericana di New Orleans
Nota di Simona Cella

Per preparare il film Minervini ha frequentato per lunghi mesi il quartiere Tremé di New Orleans, segnato dalle conseguenze dell’uragano Katrina del 2005 e dall’uccisione di Alton Sterling per mano della polizia nel 2016.
È qui che nel bar “Ooh Poo Pah Doo†ha conosciuto Judy Hill, splendida protagonista di una delle quattro storie raccontante nel documentario.
Leggi tutto
Siena - Magazzini del Sale
Piero Sadun 100
Omaggio al grande pittore contemporaneo

Una realtà d’immagini che è vita con un suo percorso e una sua storia tra tappe e punti di svolta, cambi di rotta e prospettive diverse. Come scriveva un altro senese illustre, il critico e storico dell’arte Cesare Brandi, il suo lavoro si può riassumere in tre periodi chiave dell’esistenza, non solo dell’artista, ma anche dell’uomo Piero...
Leggi tutto
Padova - Biblioteca antica del Convento di Sant'Antonio,
Coronelli e il suo tempo

...rare e importanti opere geografiche e a stampa del quindicesimo e sedicesimo secolo. Si tratta di "Coronelli e il suo tempo", curata dal direttore della biblioteca padre Alberto Fantoni e da Alessandro Borgaro, consulente della Veneranda Arca del Santo.
Leggi tutto
Folgaria - Montagne del trentino
Nike e Hercules
Visita alla base missilistica di passo Coe- monte Toraro
Di Lorenzo Borghese

Durante la mia vacanza a Folgaria in Trentino – scrive Lorenzo - ho avuto l’opportunità di vistare la base missilistica di passo Coe- monte Toraro (nome in codice Tuono).
Leggi tutto
Libia 0ggi
Buongiorno Africa
Amaro reportage di veritÃ

E i migranti? E i centri di detenzione? E la strage di Tajura? Chissenefrega.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.