AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrą  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerą  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puņ durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pił importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma pił potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltą  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensģ nella capacitą  di assistere, accogliere, curare i pił deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltą  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositą , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Costume e Società

Dalla Rivista "Nigrizia"
In considerazione degli aspetti negativi di questo commercio
l'articolo esce senza immagini di armi

Armi italiane

Triplica la vendita di armi italiane.
Supera gli 8 miliardi di euro il valore delle esportazioni:
il 186% in più rispetto al 2014
Una nota di Gianni Ballarini

Leggi tutto

Studio del Ceis su Roma

IoAmoLaVita

Giovani - droghe - alcolici

di Giuseppe Cocco

IoAmoLaVita

su un campione di 3 mila studenti delle scuole della Capitale, tra i 12 e i 18 anni -, il 75% ammette di far uso più o meno regolare di hashish o marijuana. Nove su dieci bevono nei week end (il 45% superalcolici).

Leggi tutto

Una sistematica truffa coi finanziamenti del Comune - Roma

Speculazione sugli immigrati
una indegnitĆ  politica

di Guido Bissanti

Speculazione sugli immigrati   
<br>una indegnitĆ  politica

È quanto di più indegno e inumano il nostro Paese, e la sua politica, abbiano messo in piedi.

Leggi tutto

lungo i sentieri della conoscenza

La progettazione sociale
oggi - domani

intervista con il professor Giorgio Sordelli

di Elena Marchini

La progettazione sociale  
<br>oggi - domani

La progettazione ha a che fare con il senso del progettare, cioĆØ pensare oggi qualcosa che dovrĆ  accadere domani; ha quindi a che fare con il futuro e implica un cambiamento.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitą di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietą tra singoli e le comunitą, a tutte le attualitą... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitą e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.