AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerà  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sà ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Pagine Preziose

I 50 sentieri più belli della Sicilia

Carmelo Sgandurra, Eduardo Di Trapani, Marilisa Vassallo - ed. Guide Iter

Leggi tutto

Antologia di poesia italiana contemporanea

E piove in petto
una dolcezza inquieta

A cura e prefazione di Roberto Pasanisi
Edizioni Istituto Italiano di Cultura di Napoli

Leggi tutto

Sacro Contemporaneo

Dialoghi sull'Arte

Michela Beatrice Ferri - Ancora editrice

Leggi tutto

Mia Madre

Emmanuelle Houdart, Stéphane Servant - logosedizioni

Leggi tutto

Avventure di piccole terre

Ambrogio Borsani - Neri Pozza Editore

Leggi tutto

Iniziative italiane

#ioleggoperché

di Eva Mari

#ioleggoperché

“Giornata mondiale del libro e del diritto d'autoreâ€: l'obiettivo di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell'umanità.

Leggi tutto

La casa comune è casa di tutti

Il dovere e il rischio del dialogo fino in fondo

Mario Campli – Alfonso Pascale / Informat Edizioni

Leggi tutto

Pubblicazione della Comunità Europea

Fondi Europei 2014 -2020

Guida operativa per conoscere ed utilizzare i fondi europei
Seconda edizione ampliata ed aggiornata dopo l'approvazione dei Programmi Operativi Nazionali, Regionali e di Cooperazione Territoriale Europea

Leggi tutto

Sezione CAI di Reggio Emilia

Il rifugio "Cesare Battisti"

Ristampato il libro del 1925 di Pietro Montasini

Leggi tutto

I giorni che hanno cambiato
la storia d'Italia

Giorgio Albertini - Newton Compton Editrice

Leggi tutto

Sulla Via Francigena

Angelo Moia - Lorenzo del Boca - Utet Editore

Leggi tutto

Al cospetto delle tre grandi pareti del Nanga Parbart

Diamir. La montagna delle fate

con interviste ai grandi personaggi della montagna

Paola Favero - Edizioni DBS

Leggi tutto

La cultura delle banche oggi

Viaggio attraverso un anno di iniziative

Costantino d'Orazio - Il Mulino Editrice

di certosino

Leggi tutto

Calabria guerriera e ribelle

Giampiero Mele - Aracne Editrice

Leggi tutto

IL vescovo del Chiapas

Alberto Vitali - Emi editrice

Leggi tutto

Dalle Omelie di Papa Francesco

Pensieri per l'Anno Santo

Gianpiero Gamaleri - Libreria Editrice Vaticana

Leggi tutto

La strada come testo

Marianna Alfonsi - Secop Edizioni

di certosino

Leggi tutto

Gli artisti che ho incontrato

Gillo Dorfles - Skira editore

Leggi tutto

Benedetto XVI
Un papa totale

Marco Mancini - Tau editrice
Prefazione del Card. Tarcisio Bertone

Leggi tutto

Questo è stato

Piera Sonnino - Edizioni Il Saggiatore
Recital di Alessandra Frabetti - produzione Enrico Carretta

Leggi tutto

Il fotografo di Auschwitz

Luca Crippa e Maurizio Onnis - Editrice Piemme - Pickwick

Leggi tutto

Scia di morte

L’ultimo viaggio del Lusitania

Erik Larson – Neri Pozza Editore

di Giuseppe Sanchioni

In occasione dell’anniversario “italiano†dell’inizio della Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto

Le mie vite allo specchio

Diari 1947 - 1997
Gian Luigi Rondi - Sabinae Edizioni

Leggi tutto

Un uomo irrequieto

Christoph Ransmayr - Feltrinelli

Leggi tutto

Saggezza e digitale

Silvana Buzzi Patucchi
Francesco Brioschi Editore

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.