#164 - 29 agosto 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Pagine Preziose

I 50 sentieri più belli della Sicilia

Carmelo Sgandurra, Eduardo Di Trapani, Marilisa Vassallo - ed. Guide Iter

Sulle orme dei viaggiatori del Grand Tour, dal ‘700 ad oggi la Sicilia offre ancora emozioni e suggestioni straordinarie.
Terra magnifica e piena di contrasti, tanto amata quanto sofferta.
Varia e affascinante nonostante i molti abusi, la natura della Sicilia merita di essere percorsa a piedi, passo dopo passo, perché possano essere colte impressioni uniche.
Camminando tra i templi della Magna Grecia e chiese barocche, le lave dell’Etna e di Stromboli, centinaia di magnifiche spiagge. Vivendo le atmosfere delle Eolie, delle Egadi, di Pantelleria e Lampedusa. Assaporando i ricchi piatti della tradizione culinaria e gastronomica, incorniciati dagli ottimi vini di fama internazionale.

Questa guida si rivolge in primo luogo ai siciliani che amano la natura e i sentieri. Ma anche ai molti che arrivano nell’Isola in cerca di sole e di templi, di pesce spada e cassate, di chiese barocche e di mare.
Sentieri di grande bellezza permettono di scoprire tratti di costa solitari e integri, canyon calcarei e necropoli, fioriture e profumi, vette panoramiche e monumenti della fede.
Ma nella guida non si dimenticano anche le grandi città che offrono passeggiate e sorprese.
Ciascun sentiero è corredato di schede tecniche indicanti tutte le informazioni necessarie all’escursionista per programmare l’uscita (quote, dislivelli, tempi, difficoltà, esposizione, segnaletica, cartografia, punti d’appoggio, periodi consigliati).

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.