AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerà  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sà ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Pagine Preziose

Dalle sorgenti all’Appia Antica fino
al cuore di Roma tra mito, natura e storia

La memoria dell'acqua

Marta Visentin Pasquale Grella Piero Ceruleo
Jacobelli editore

Leggi tutto

Eusebio da Cesarea e la prima storia della Chiesa

Le antiche fonti della Fede

Stefano Biavaschi - edizioni Fede & Cultura

Leggi tutto

Pianosa
il gozzo sorrentino

a cura di Paolo Rastrelli - Yachting Library editore

Leggi tutto

CO2 nei Beni
e Competitività Industriale Europea

Agime Gerbeti - Editoriale Delfino

Leggi tutto

Orizzonti inversi

Massimo Arcangeli Stefania Rabuffetti
Aracne Editrice

Leggi tutto

L'ecologia del paesaggio

Carlo Ferrari - Giovanna Pezzi
Il mulino Editrice

Leggi tutto

tutta la solitudine che meritate

Caludio Giunta - Giovanna Silva - edizioni Quodilibert Humboldt

Leggi tutto

gli eroi sconosciuti che hanno salvato l'arte dalle guerre

Operazione salvataggio

Salvatore Giannella - Edizioni Chiarelettere

Leggi tutto

Il gioco grande del potere

Sandra Bonsanti - Chiarelettere editrice

Leggi tutto

Cosi la Grecia conquistò Roma
2° volume - La Repubblica

Gilles Sauron - Jaca Book editrice

Leggi tutto

L'Italia è un bosco

Tiziano Fratus - Laterza Editore

Leggi tutto

il caso italiano

Immigrati e sicurezza sociale

Ministero interno - Centro Studi Ricerche Idos

Leggi tutto

La verità di Caravaggio

Giuseppe Fornari – Nomos Edizioni

Leggi tutto

Assisi 2060

Marco Rufini - Minerva Edizioni

Leggi tutto

Messner tracks

Rainhold Messner – Luigi Zanzi – Paolo Zanzi
Skira editore

Leggi tutto

Dove comincia l’Abruzzo

Paolo Merlini – Maurizio Silvestri
Exorma editrice

Leggi tutto

No, non vendo libri: li leggo soltanto.

Lui (è tornato)

Timur Vermes – Bompiani editore

di Giuseppe Sanchioni

Leggi tutto

L’Italia incredibile

Fondata sulla bellezza

Emilio Casalini – ebook Sperling & Kupfer

Leggi tutto

oltre i persistenti stereotipi

l'Africa non esiste

Gianni Biondillo - Guanda Editore

Leggi tutto

Sulla fotografia e oltre

Enrico Gusella - Allemandi editore

scoprire il senso, spesso indefinito, del mondo e della realtà.

Leggi tutto

Cercare il vero

Silvano Petrosino – Edizioni San Paolo

Beati quelli che costruiranno templi senza muri

Leggi tutto

L’arte del camminare

Luca Gianotti ediciclo

Il volume è un valido mezzo per attrarre anche gli amanti del divano.

Leggi tutto

Autostop per l’Himalaya

Vikram Seth - Longanesi

Possiamo vivere momenti realmente accaduti in un periodo in cui noi non esistevamo...

Leggi tutto

Prendere la parola

Jean Luc Nancy – Moretti & Vitali edizioni

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.