AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Armonia

Armonia

Poesia
Humour (non sempre) per riflettere

Bordighera (Imperia)

Salone umorismo

Una retrospettiva ripercorre la storia

Di
Marco De Angelis

Salone umorismo

Dopo ventitré anni il Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera è tornato con una retrospettiva sulla sua lunga e gloriosa storia, iniziata nel lontano 1947 e interrotta nel 1999.
Ideato da Cesare Perfetto (scomparso nel 2005) e da lui abilmente condotto per 52 anni, il Salone è stato il centro catalizzatore di tutto ciò che ruotava attorno al mondo dell’umorismo, in tutte le sue forme: disegnato, scritto o recitato.

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere

Salsomaggiore Terme

World Humor Awards

tra il tema dell’energia e le caricature

di Marco De Angelis

World Humor Awards

Pur avendo sempre come base la famosa località termale di Salsomaggiore, la mostra dei disegni e la cerimonia di premiazione si sono tenute a Fontanellato, nell’antica e suggestiva Rocca Sanvitale. Qui alcuni dei migliori artisti dell'umorismo internazionale sono stati premiati per i lavori che maggiormente rispondevano nella sezione Cartoons al tema “L’energia del vicino futuro”,

Leggi tutto

Poesia

Albero della Vita

di Paolo Ferrante - immagine di Connie Sciacca

Leggi tutto

Poesia
Poesia
Poesia
Poesia
Poesia
Arte

Anne-Marie Torrisi

Mostra personale della pittrice francese

Anne-Marie Torrisi

La pittrice presenterà 14 opere della sua produzione ricca di simbologie legate al Mediterraneo ed alla Sicilia alla quale è intimamente legata...

Leggi tutto

Arte

Taormina (ME) - Castello Duchi di Santo Stefano

Sculture Niuru di Amuri

Anteprima pre- Parigi 2023


Di Gennaro Galdi

Nero d’amore, la traduzione, è un cioccolato preparato con amore e dalle caratteristiche inconfondibili. Il gusto intenso del cacao pregiato e l’eccezionale consistenza, ottenuta dalla particolare miscela di ingredienti e dalla speciale lavorazione...

Leggi tutto

Arte

Essere Persona, Essere Natura

Giorgio Piccaia

a cura di Stefania Salvatore - contributo critico di Pietro Ernesto Malgarini

Giorgio Piccaia

Due sono le installazioni site specific attualmente in mostra dell’artista ginevrino una a Venezia presso il Palazzo Donà dalle Rose e l’altra a Lesa e questo ci fa veramente piacere, due città d’acqua che ospitano le opere di Piccaia. Installazioni per riflettere sul rapporto tra uomo e natura”.

Leggi tutto

Poesia

Scritto sulla sabbia

di Hermann Hesse - traduzione di N. Salomon

Leggi tutto

Poesia
Poesia
Pagine Preziose

La via infinita

Flora Amelia Suárez Cárdenas - Tabula fasi

Leggi tutto

Pagine Preziose

Microcosmi e Paesaggi

Geonarrazioni a Nordest

di Carlo Rubini - Ediciclo

Leggi tutto

Arte

Mantova Galleria Arianna Sartori

Ruggero Marrani

Ruggero Marrani

Le sculture Interattive e Rumorose, coinvolgeranno lo spettatore che potrà così intervenire direttamente sull’opera, ruotandola, scomponendola, ed anche suonandola.
Per uno scultore, creare con le mani è del tutto normale. Marrani vuole che anche lo spettatore comprenda, senta e veda, attraverso il tatto, l’udito e anche l’uso delle mani.

Leggi tutto

Poesia

Sensazione

La poesia dell'estate

Di Arthur Rimbaud

Leggi tutto

Pagine Preziose

Mirabilia

la botanica nascosta nell'arte

di Renato Bruni - Codice Editore

Leggi tutto

Arte

Roma - Storica Galleria La Pigna

Costruttori di pace

Costruttori di pace

Una mostra a tema promossa dall'Unione Cattolica Artisti Italiani.
Opere d'arte punteggiate da frasi e concetti di Pace.

Leggi tutto

Arte

Roma - Sala Spazio Europa

Cavallo ideale di Leonardo

Cavallo ideale di Leonardo

In anteprima stampa, un'opera attribuita a Leonardo da Vinci e recentemente scoperta in collezione privata francese: si tratta di una sanguigna bifacciale su carta, nel formato 45,3x27,5 cm e databile tra la fine del XV l'inizio del XVI secolo.

Leggi tutto

Fumetto

Il giardino

Sofia Cavallari - Edizioni NPE

Il giardino

Un triste epilogo per un luogo che per anni ha visto volti, ha conosciuto vissuti, è entrato a far parte di numerose vite. Ricordi, legami, emozioni che conosciamo attraverso quattro storie, tra le tante che si sono intrecciate nel tempo all’interno del giardino.
Storie di epoche e generazioni diverse che hanno come comune denominatore la magia di quel posto, i suoi alberi, la sua quiete.

Leggi tutto

Sport

Una iniziativa della Federazione Italiana

judo lotta karate arti marziali

Fijlkam

Fijlkam

Osservandole; chi può dire che i Karate/Judo non siano sport eleganti? educativi e rispettosi delle buone regole sportive? formativi del senso civico metropolitano? e infine, chi può negare che siano anche propedeutici per una formazione musicale di valore?

Leggi tutto

Poesia
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.