AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerŕ  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puň durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni piů importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma piů potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltŕ  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensě nella capacitŕ  di assistere, accogliere, curare i piů deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltŕ  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositŕ , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Armonia

Armonia

Iniziative

Un dialogo con Paolo Lodigiani

Bike the Nobel

Promosso da "M'illumino di mero" - Caterpillar Rai 2

Leggi tutto

Arte

Poesia e metafisica
in Giuseppe Brunetti

Pittore di immagini-sogno

di
Justyna Dehmel

Poesia e metafisica   
<br>in Giuseppe Brunetti

C’è un primo dato che colpisce nella pittura di Giuseppe Brunetti, le precise forme di ciò che intende mostrare e le campiture di vivace colore che connotano i soggetti in primo piano.

Leggi tutto

Arte

Lunga vita ai tronchi

Lunga vita ai tronchi

Andrea Gandini, dĂ  vita ai tronchi di alberi tagliati e abbandonati scolpendo volti della cittĂ .

Leggi tutto

Danza

Auditorium Parco della Musica - Roma

Equilibrio

Equilibrio

La rassegna annuale Equilibrio - Festival della nuova danza offre una panoramica mondiale, con maestri eccelsi della scena internazionale e artisti emergenti di confine tra la danza e il teatro.

Leggi tutto

Poesia
Poesia
Poesia

Il tempo del raccolto

di Francesco Paolo Del Re

Leggi tutto

Alberi

dal 9 al 19 febbraio (periodo buio)
dal 14 al 23 agosto (periodo luce)

Il Bagolaro

Scoprire le affinitĂ  albero-persona

Il Bagolaro

Il Bagolaro è l’albero con il cui legno Esus, il dio boscaiolo dal carattere buono che esaudisce tutti i desideri, ha costruito un aratro da donare a Artorix, iniziatore dell’agricoltura e istitutore dell’arte del nutrimento coltivando la Madre terra, per permettergli di coltivare cereali.

Leggi tutto

Poesia
Poesia
Alberi

dal 25 Gennaio al 3 febbraio (periodo buio)
dal 26 luglio al 4 agosto (periodo luce)

Il cipresso

Scoprire le affinitĂ  albero-persona

Se sei nato dal 25 gennaio a 3 febbraio (periodo di buio), o dal 26 luglio al 4 agosto (periodo luce) ebbene, tu sei un Cipresso

Leggi tutto

Pagine Preziose

Saggezza e digitale

Silvana Buzzi Patucchi
Francesco Brioschi Editore

Leggi tutto

Cinema

Museo interattivo del cinema - Milano

Conosci te stesso

Conosci te stesso

Ascoltare ciò che muove dentro l'uomo

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Le Campane di Sherborn

Michele Barile - 26 lettere edizioni
prefazione di Edoardo Ciampi

Leggi tutto

Alberi

Analisi dell'oroscopo degli alberi
dal 12 al 24 Gennaio (periodo buio) - dal 15 al 25 luglio (periodo luce)

L'olmo

Scoprire le affinitĂ  albero-persona

Fondamentalmente miscredente, iconoclasta e disincantato, l’Olmo-persona ha un atteggiamento volutamente finalizzato a sottomettere le persone con le quali entra in relazione e spesso si diverte quando rivela le menzogne sulle quali si basano i rapporti umani, i valori sociali e i grandi ideali della vita.

Leggi tutto

letteratura

Camera dei Deputati - Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto
via del Seminario 76 Roma - lunedi 21dicembre ore 17,30

Non è un'insegna ma una stella

storie in versi della NativitĂ 
di
Antonio Bruni

Non è un'insegna ma una stella

Cominciò nel 1991. Antonio Bruni inventò tre magi moderni in una poesia da inviare agli amici per Natale. In tanti risposero e da allora la lettera divenne tradizione. La platea dei lettori si è poi allargata, con la diffusione della posta elettronica, in Italia e all’estero.

Leggi tutto

Pagine Preziose

A tu per tu con la natura

Simone Sbaraglia - Palombi editore

Leggi tutto

Arte

UniversitĂ  La Sapienza - San Pietro in Vincoli - Roma

benaglia

Mostra e conferenze

benaglia

Attraverso la mostra del maestro Enrico Benaglia e due conferenze, dove interverranno professori dell'UniversitĂ  La Sapienza, si rifletterĂ  sulla costante interazione tra Arte e scienza.

Leggi tutto

Arte

Museo Marca di Catanzaro - 13 novembre - 09 gennaio

caffè - MotorHead Art 2519

caffè - MotorHead Art 2519

Obiettivo è quello di abbinare l’ancestrale funzione rituale dell’arte ad un altro rito importante, che si svolge giornalmente in ogni città italiana: l’atto del bere una tazzina di caffè come momento di socialità vissuta nello spazio conviviale.

Leggi tutto

Arte

Galleria della Tartaruga - Roma

Mino Delle Site

di Luigi Capano

Mino Delle Site

un’atmosfera fatta di colori in movimento. Si vorrebbe sospettare con azzardo che quelle da questa siano generate: Il vento della creazione soffia dove vuole.

Leggi tutto

Teatro

Teatro della Cometa - Roma

Mister Green

in prima nazionale

Mister Green

Il rapporto fra i personaggi si sviluppa e i due imparano a conoscersi, diventano indispensabili l’uno all’altro, in un continuo gioco in bilico fra confessioni e reticenze.

Leggi tutto

Danza

Teatro Vascello - Roma

Sopra di me il diluvio

Ispirato dal rapporto doloroso dell’Uomo con la Natura
nella societĂ  contemporanea.

dal 28 ottobre al 1° novembre 2015

Sopra di me il diluvio

Partiture di gesti, movimenti, in apparenza semplici ma che riportano alla complessità del lavoro sulla “presenza”, sull’atto performativo, sulla percezione del sistema nervoso a discapito di quello muscolare.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Nel paese delle nevi

Chiara Bellini - Einaudi editore

Leggi tutto

Danza

Fondazione Prada - Milano

Atlante del gesto

74 danzatori professionisti e non, e persone di ogni etĂ 

Atlante del gesto

Il tema della copia nella statuaria greco-romana, su cui era incentrata la mostra “Serial Classic”, è interpretato da Virgilio Sieni come “fonte di trasmissione dei saperi e strumento di costruzione dell’umano attraverso il gesto”.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.