AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascer il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finch ti morde un lupo, pazienza; quel che secca quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Ruggero Scarponi

Ruggero Scarponi

Decisi di venire al mondo nel mese di aprile del 1954. Solo più tardi, negli anni, ebbi ragione di sospettare che la mia volontà in quell’occasione era stata, come dire, marginale.

Ero ancora fanciullo, avevo sedici anni, quando iniziai la mia prima esperienza lavorativa. Entrai in un’Azienda tipografica, così, tanto per fare un lavoretto durante l’estate. Ci sono rimasto quarant’anni. Cose che capitano a chi si distrae, come me. Nel frattempo mi sono sposato e ho avuto un figlio. Da tempo coltivo l’hobby della scrittura di brevi racconti con i quali partecipo a vari premi letterari. Nel 2010 ho vinto il concorso “Narrare il Lazio”. Oggi, grazie alla gentile ospitalità di questo giornale online ho l’occasione di pubblicare le mie piccole invenzioni. Buona lettura.

Racconto

IL gatto e il temporale

Favola

di Ruggero Scarponi

IL gatto e il temporale

...Ma il gatto? Dov’è finito il nostro amico? Non lo vedo qui tra noi...

Leggi tutto

Racconto
Racconto

Le mura di Biblàn

di Ruggero Scarponi

Le mura di Biblàn

Il mercante bandito Tratush regnava già da molti anni sul favoloso regno di Kor, nello sterminato deserto tra i due mari. Un giorno, quand’egli era ancor giovane s’imbatté in un anziano beduino che percorreva le antiche piste per commerciare con gli abitanti della costa, l’ambra e l’avorio.

Leggi tutto

Racconto

Il Capo-stazione

di Ruggero Scarponi

Il Capo-stazione

Salì sul primo vagone e si sistemò in uno scompartimento di prima classe, come gli spettava, secondo il regolamento delle ferrovie. Subito il treno si mosse. Era l’ultimo treno del mondo e non giunse mai a destinazione. S’inabissò da qualche parte, tra le sabbie del deserto.

Leggi tutto

Racconto

Miliardi di chilometri

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto
Racconto

Il Natale delle arance

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Poesia

L’Uomo Grosso Vestito di Rosso

Poesia natalizia a geometria variabile

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

Lo strano caso del Conte Vetzer

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto
Racconto
Racconto
Racconto

Il bambino che giocava
con le nuvole

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto
Racconto

Hotel Le vieux marin luglio 1901

Il mal di testa

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

L'incidente

Parte ottava – Epilogo

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

L'incidente

settima puntata - Luca

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

L'incidente

Parte sesta - Riflessioni notturne

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

L'incidente

Puntata quinta - Fiorella

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

L'incidente

Puntata quarta - I conti non tornano

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

L'incidente

Parte terza - Il Groviglio

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

L'incidente

(persone e fatti di questa storia sono frutto di pura invenzione)

Parte seconda, il dubbio

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

L'incidente

Parte prima

(persone e fatti di questa storia sono frutto di pura invenzione)

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto
Racconto
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libert di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.