AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascer il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch" (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Papa Francesco Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo. Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Ruggero Scarponi

Ruggero Scarponi

Decisi di venire al mondo nel mese di aprile del 1954. Solo più tardi, negli anni, ebbi ragione di sospettare che la mia volontà in quell’occasione era stata, come dire, marginale.

Ero ancora fanciullo, avevo sedici anni, quando iniziai la mia prima esperienza lavorativa. Entrai in un’Azienda tipografica, così, tanto per fare un lavoretto durante l’estate. Ci sono rimasto quarant’anni. Cose che capitano a chi si distrae, come me. Nel frattempo mi sono sposato e ho avuto un figlio. Da tempo coltivo l’hobby della scrittura di brevi racconti con i quali partecipo a vari premi letterari. Nel 2010 ho vinto il concorso “Narrare il Lazio”. Oggi, grazie alla gentile ospitalità di questo giornale online ho l’occasione di pubblicare le mie piccole invenzioni. Buona lettura.

Racconto

Il nastrino rosso

Parte seconda

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

Il nastrino rosso

Prima parte

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto
Racconto
Racconto
Racconto

La dieta

Parte seconda

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto
Racconto

Cher Ami

Storia di un'eroina

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

Compagnia di attori occasionali "Meglio Tardi che Mai"

Il miracolo della rosa

Atto secondo - Quadro secondo /2

di Ruggero Scarponi

Il miracolo della rosa

Badessa Mi benedica Padre, perch ho peccato. Padre Costantino confessore Conosco le lievi mancanze della Madre Badessa. Niente che non si possa mondare con un segno di croce con le dita intinte nell acqua benedetta. Badessa Purtroppo sono caduta in tentazione, Padre e sono venuta a chiedere il perdono.

Leggi tutto

Racconto

Compagnia di attori occasionali "Meglio Tardi che Mai"

Il miracolo della rosa

Atto secondo - Quadro Secondo/1

di Ruggero Scarponi

Il miracolo della rosa

Eccellenza, se conosco un poco le persone, posso dirle fin dora di aspettarsi una visita da parte di queste due monache. Molto presto.

Leggi tutto

Racconto

Compagnia di attori occasionali "Meglio Tardi che Mai"

Il miracolo della rosa

Atto Secondo - Quadro primo / 3

di Ruggero Scarponi

Il miracolo della rosa

Leggi tutto

Racconto

Compagnia di attori occasionali "Meglio Tardi che Mai"

Il miracolo della rosa

Atto secondo - Quadro Primo / 2

di Ruggero Scarponi

Il miracolo della rosa

Leggi tutto

Racconto

Compagnia di attori occasionali "Meglio Tardi che Mai"

Il miracolo della rosa

Atto secondo - Quadro primo

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

Compagnia di attori occasionali "Meglio Tardi che Mai"

Il miracolo della rosa

Parte terza

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

Il miracolo della Rosa

Parte seconda

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

Compagnia di attori occasionali Meglio Tardi che mai

Il miracolo della rosa

Atto primo

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

La rivelazione di Babbo Natale

Parte seconda

di Ruggero Scarponi

La rivelazione di Babbo Natale

Babbo Natale, guardava la vecchia, esterrefatto, credendo seriamente di essersi imbattuto in una povera mentecatta. Non capisco, disse sospettoso, tu faresti il mio stesso lavoro? Scusa, sai, ma questo non possibile.

Leggi tutto

Racconto

La rivelazione di Babbo Natale

Parte prima

di Ruggero Scarponi

La rivelazione di Babbo Natale

Era molto scrupoloso, nel suo lavoro, Babbo Natale tanto che al termine delle sue approfondite esplorazioni, dopo esser tornato su, nel grande nord, andava a rintanarsi in un certo pub, che restava aperto anche durante la gelida notte artica e l confortato da numerose pinte di birra si dava a compilare lunghissimi elenchi di doni con tanto di nomi e cognomi dei destinatari.

Leggi tutto

Racconto

La macchina dei desideri

di Ruggero Scarponi

I sogni son desideridiceva una vecchia canzone ma cos deve aver pensato anche Erminio Fossati, professore al Politecnico, quando ide la celebre macchina che porta il suo nome. Era dovuta al frutto di unintuizione, seguita alla lettura di un articolo di cronaca in cui aveva scoperto una realt sconcertante e che lo aveva fatto riflettere lungamente.

Leggi tutto

Racconto

La mistica

Parte settima

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

La Mistica

Parte Sesta

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

La Mistica

Parte Quinta

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

La Mistica

Parte Quarta

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Racconto

La mistica

Parte terza

di Ruggero Scarponi

-Chi te lo fa fare, Prete, quando potresti startene comodo al convento!
-Ehhh! rispose Solinas con laria di non voler incoraggiare un discorso, tanto si sentiva affaticato.

Leggi tutto

Racconto

La Mistica

Parte seconda

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.