#115 - 22 dicembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Orso Marsicano
Lo spirito del bosco

Cambone - Isotti - Ricci - Carsa Edizioni

Sin dai tempi più remoti e in ogni angolo del pianeta terra, uomo ed orso hanno incrociato il loro destino. Gli antichi marinai, per seguire la rotta, alzavano gli occhi al cielo alla ricerca della costellazione dell’Orsa, loro guida fedele. L’ancestrale convivenza ha reso l’orso un animale simbolo della memoria collettiva dei popoli e ne ha fatto il protagonista di fiabe e leggende. In Italia il mitico orso bruno assume l’aspetto del mite orso marsicano, che, per la straordinaria bellezza e il rapporto con il territorio, occupa un posto d’onore nella biodiversità italiana e ha conservato nei secoli il suo fascino antico. Il tempo, lo spazio, l’uomo e il futuro sono i quattro capitoli che ospitano le straordinarie immagini che Alberto Cambone e Roberto Isotti hanno raccolto in anni di studio e di lavoro. Il materiale iconografico, accompagnato da brevi didascalie, racconta in modo esaustivo la complessa biologia dell’Ursus arctos marsicanus. Questo libro fotografico, il primo nel suo genere, è un tributo a una specie simbolo, la cui conservazione rappresenta una sfida fondamentale per tutti coloro che amano il nostro paese e vogliono difenderne l’unicità. Gli autori, attraverso le immagini e gli appunti di campo, sperano di essere riusciti a trasmettere anche solo una parte della loro grande passione per l’orso marsicano, animale leggendario, che incarna da sempre, lo “spirito del bosco”.

Finalista al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2014 [Associazione Italiana del Libro]

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.