AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Pagine Preziose

Vari paesaggi

Paesaggi industriali e patrimonio Unesco

Di Massimo Preite - C&P Adver Effigi

Vari paesaggi

Questo volume propone una raccolta degli scritti più significativi di Massimo Preite sui terni del patrimonio industriale.
Si tratta di comunicazioni presentate a convegni e di articoli già pubblicati, ma non facilmente reperibili.
Molti sono stati ritradotti dalla loro originaria versione in lingua straniera e resi pertanto accessibili anche ai lettori italiani.

Leggi tutto

Valentina

di certosino

Valentina

Si tratta della perdita dell’innocenza di due giovanissime ragazze, che vivono uno dei momenti chiave della loro vita in maniera totalmente opposta.
La prima attaccata disperatamente alla sua infanzia per la tormentata paura di crescere, e l’altra con l’incosciente smania di voler diventare ‘grande’ troppo presto.

Leggi tutto

Chiara da Montefalco

Una monaca medievale con il cuore aperto al mondo

Di Marino Pagano
Fede & Cultura Editrice

Chiara da Montefalco

Figurata quasi sempre nei contesti storici e monastici afferenti al lascito spirituale legato all'ordine agostiniano, santa Chiara, pur essendo assai documentata per via di un processo di beatificazione e canonizzazione secolare (è stata dichiarata santa da Leone XIII solo nel 1881), è forse ancora poco studiata, fatta eccezione in ambito storiografico specialistico o in quello teologico dello studio della spiritualità femminile medievale.

Leggi tutto

Cara Radio

Laura De Luca - Armando Editore

di Redazione

Leggi tutto

Roma - Palazzo Patrizi Clementi

Amatrice con gli occhi di prima

Leggi tutto

15 proposte per la giustizia sociale

Ispirate dal programma di azione di Anthony Atkinson - Il Mulino editore

Leggi tutto

Solo perché donna

Dal delitto d'onore al femminicidio

Melita Cavallo - Ugo Mursia Editore

Leggi tutto

Una gita a Roma

Dal Film al LIbro

di Karin Proia - prefazione di Francesco Buranelli - Nanuk Editore

Una gita a Roma

Francesco, nove anni e una grande passione per l’arte, e la sua sorellina Maria, cinque anni, da una cittadina di provincia arrivano a Roma in gita con la mamma. Quando un problema li costringe a rimettersi in viaggio per tornare a casa prima del tempo, il bambino decide di scappare dalla madre e la sorellina lo segue.

Leggi tutto

Storie segrete

Alberi

proprietà e curiosità di 150 specie

Leggi tutto

Alla ricerca di sé

L'anfora

Di Chiara Maggi

Leggi tutto

La via della montagna

Di Francesco Tomatis

Editore Bompiani

Leggi tutto

Il passo del vento

Di Mauro Corona e Matteo Righetto - Editore Mondadori

Leggi tutto

Piante in viaggio

Di

Telmo Piovani e Andrea Vico

illustrato da Nicolò Mingolini

Editoriale Scienza

Leggi tutto

Francesco. Storia, arte e mito

a cura di Marina Benedetti e Tommaso Subini

Carrocci Editore

Leggi tutto

Alpi e Alps

di Ada Brunazzi - Edizioni Touring Club Italiano

Leggi tutto

Nel Castello delle Storie

Di Marco Albino Ferrari - editore Ulrico Hoepli

di certosino

Leggi tutto

Dove solo l'anima arriva

Di Monica Mondo - prefazione Paolo Ruffini - Editrice EMI

Leggi tutto

Il segreto delle dodici stelle

Salvare l'Europa

Di Enzo Romeo - Editrice AVE

Leggi tutto

La mutazione

Paesaggio società cultura - com'è cambiata l'identità italiana

di Pierparide Tedeschi - Editore Solfanelli

di certosino

Leggi tutto

Perchè l'Amazzonia ci salverà

Francesco, la Madre Terra e il futuro dell’Occidente

di Giuseppe Buffon - Edizioni Terra Santa

Leggi tutto

Di uomini e ferro

Viaggio negli archivi fotografici delle Ferrovie dello Stato. Ediz. illustrata

Leggi tutto

LentaMente

25 itinerari a piedi, in bicicletta, in treno per scoprire l'Italia più piccola

Di Andrea Ferraretto

Leggi tutto

Roma - Fondazione sul giornalismo "Paolo Murialdi"

IL tempo dilatato

Riflessioni sul senso della lettura
Gli editoriali di "Leggere:tutti" nel “Tempo Dilatatoâ€

Giuseppe Marchetti Tricamo - Ibiskos-Ulivieri

Leggi tutto

Pensare come le montagne

Di Paolo Ermani e Valerio Pignatta - Terra Nuova Edizioni

di Redazione

Leggi tutto

Educazione permanente
e società interculturale

L'istruzione fuori dai recinti della scuola:

la potenza della formazione nella vita adulta

A cura di Angela Maria Volpicella e Giorgio Crescenza

Edizioni Conoscenza - Roma

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.