#366 - 1 settembre 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerà  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sà ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Documenti di grande importanza culturale

Tornano a Timbuctu'

antichi manoscritti salvati dai jihadisti

a cura di Claudia Volonterio per "Africa"

È cominciata questa settimana un’importante operazione politico-culturale per far tornare in patria i celebri manoscritti di Timbuctù.

Tornano a Timbuctu'

Questi preziosi oggetti storici erano stati messi in salvo e portati via dalla città quando era stata occupata dai militanti legati ad al-Qaida nel 2012, riporta l’Associated Press.

Tornano a Timbuctu'

Fondamentale, tredici anni fa, era stato l’intervento dei custodi della biblioteca di Timbuctù, che avevano tempestivamente agito per evitare che un prezioso patrimonio dal valore inestimabile andasse completamente distrutto, a fronte dei quattromila manoscritti già disintegrati dai radicali islamici, secondo stime di esperti delle Nazioni Unite.

Tornano a Timbuctu'

Per metterli in salvo i bibliotecari misero in atto degli stratagemmi semplici ma efficaci: i volumi vennero nascosti all’interno di sacchi di riso e portati fuori dalla città tramite carretti, barche e fuoristrada. Un’operazione che permise il salvataggio di oltre 27.000 volumi, molti dei quali datati al XIII secolo. Dichiarati Patrimonio Unesco dell’Umanità, questi manoscritti trattano temi di teologia, giurisprudenza islamica, astronomia, medicina, matematica, storia e geografia.

Tornano a Timbuctu'Tornano a Timbuctu'

La prima fase di questa storica restituzione è iniziata lunedì con l’invio di un lotto comprendente oltre duecento casse, per un peso di più di cinque tonnellate. Ma è solo l’inizio.

Tornano a Timbuctu'

Timbuctù oggi reclama il ritorno di tutti i suoi preziosi manoscritti, testimonianza dell’identità storica e intellettuale non solo della città, ma di tutto il Paese. “Ora abbiamo la responsabilità di proteggere, digitalizzare, studiare e valorizzare questi tesori affinché continuino a illuminare il Mali, l’Africa e il mondo,” ha commentato Bouréma Kansaye, ministro maliano dell’Istruzione Superiore.

Tornano a Timbuctu'Tornano a Timbuctu'

Oltre a motivazioni di tipo identitario e culturale, il ritorno dei volumi è legato anche ad esigenze di conservazione, spiega AP. I
l clima umido di Bamako dove erano conservati in questi anni rappresenta un pericolo per il loro mantenimento, diversamente da Timbuctù, situata vicino al deserto con un clima secco, più adatta alla conservazione di pergamene e materiali antichi.

Tornano a Timbuctu'

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.