#361 - 1 marzo 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Fotografia

Memoria dall'archivio professionale

Gerard Malanga / Santi Visalli

Qualche tempo fa, mentre riordinavo il mio archivio, sono saltate fuori queste foto e il testo che Gerard Malanga aveva scritto su di me in quella occasione. Non sono vanitoso, ma quando qualcuno di bravo e famoso, scrive bene di te, beh…. ti si alza la statura di qualche centimetro.

"Ho conosciuto Santi prima ancora di potermi definire un fotografo. Aveva un occhio rapido e grandi riflessi, certamente lo aiutava anche essere agile. Sembrava danzare con la fotocamera con grazia, muovendosi intorno allo scatto mentre scattava.

Gerard Malanga / Santi Visalli

A metà degli anni ‘60, Santi copriva il lungomare, come si suol dire. Non perdeva un colpo. Era lì per fare il suo lavoro: un’inaugurazione di una galleria, una cena di gala, una prima cinematografica. Riusciva nella rara impresa di rendersi invisibile, persino a sé stesso. Mai invadente, mai in primo piano. Rispettava i limiti di ciò che poteva fare per ottenere la foto e poi si metteva da parte.

Aveva un sesto senso, una sorta di radar che gli diceva dove trovarsi all'interno della folla, sempre alla ricerca dello scatto perfetto, e molte, moltissime volte, riusciva a realizzare l'impossibile. Lo faceva sembrare facile, ma ogni fotografia era una sfida di tempismo: come aveva fatto a ottenere proprio quella?

Gerard Malanga / Santi Visalli

Eccone un esempio, in una stampa che mi ha regalato personalmente: Richard Avedon e la modella Benedetta Barzini. Sembra che lei stesse guardando in uno specchio fuori dall'inquadratura e che Dick stesse osservando anche lui, mentre posa delicatamente la mano sulla sua spalla. Un gesto molto misterioso. Dick stava cercando di entrare in confidenza, stava flirtando? Forse era il suo modo di dirigere fisicamente i suoi modelli. Li conoscevo entrambi personalmente, ma non insieme.

Tutto quello che so è che Santi ha catturato l’istante dell’istante. Nessun fotogramma uguale all’altro. È questo che rende questa foto così speciale e l’occhio di Santi così chiaro come una campana."
(Di Gerard Malanga - Poeta, Scrittore e Fotografo)

Gerard Malanga / Santi Visalli

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.