#359 - 1 gennaio 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Solidarieta'

Spettacolo di beneficenza per la Fondazione Alessandra Bisceglie "Viva Ale"

Roma - Sala Teatro via Como 45B - 17 gennaio h.21:00

Inventarsi Nuovi

Di
Lorena Fiorini

Lorenza, una donna bella, elegante, affermata, dopo la sofferta separazione col marito Enrico, è nuovamente in crisi. La storia con il suo nuovo compagno, Marco, un grafico pubblicitario che la tiene sulla corda perchè non si vuole impegnare, fa acqua da tutte le parti. Per capire cosa non va più in quel rapporto totalizzante, che prima era esplosione di gioia, energia, intimità e ora è solo sofferenza e inquietudine, intraprende un percorso di analisi, seguita dalla dottoressa Conti.

Attraverso il racconto dei sogni, la protagonista prende coscienza della sottile violenza psicologica a cui è sottoposta, e di quegli atteggiamenti passivi aggressivi in cui viene manipolata. Comprende gli errori, che di generazione in generazione, dal nonno, donnaiolo, al marito, al suo nuovo compagno, nutrono il suo autolesionismo, e, di rimando, osserva l'accettazione, la sofferenza, della nonna, di lei stessa e ad altre presenze femminili attorno a lei.

Grazie al percorso terapeutico che le fa riscoprire la sua passione per la scrittura, e attraverso il sostegno dell'amica Valeria, della figlia Chiara, e alla cura del giardiniere Giuliano, Lorenza riuscirà ad Inventarsi Nuova, e non solo lei, tutti i personaggi della piece in qualche modo faranno un percorso di crescita che li porterà ad evolversi ed ad inventarsi nuovi.

"....Lorenza stavolta cerca un movimento all’interno di se stessa prima di tutto e si confronta con una dottoressa che dalle ferite cerca di vedere delle feritoie e non danni irreversibili.
Gli spiragli che si aprono consentono di ammirare un panorama che inizialmente può procurare vertigini… ma poi, poiché si delinea una centralità nel proprio essere in se stessi, nel cammino di Lorenza si dipana sotto i piedi, facendosi protagonista, in un incedere sempre più in linea con un Se’ univoco, e che mira all’essenza, lasciandosi alle spalle il doppio." (Leonella Maghagnini)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.