#358 - 1 dicembre 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
beni culturali e paesaggistici

Santa Maria sopra Minerva con visita al Chiostro.

Scoprendoroma

Antonello Ghera propone per il 7 dicembre un itinerario esoterico e misterioso a due passi dal Pantheon: Santa Maria sopra Minerva: la Basilica e il Chiostro, unicum architettonico e artistico per la città di Roma.

Scoprendoroma

Sarà un viaggio all’interno della Chiesa Domenicana più̀ nota di Roma, oltre che uno dei pochissimi esempi di architettura gotica della capitale, unica chiesa gotica sorta a fine 1200 sulle vestigia archeologiche del Tempio dedicato alla Dea Minerva ed in un’area dove sono state ritrovate evidenze anche di un Tempio dedicato al culto di Iside e Serapide.

Una straordinaria chiesa museo che sorge su antiche rovine romane e custodisce le tombe del Beato Angelico e di Santa Caterina.
A oggi la chiesa offre un’ incredibile varietà di capolavori firmati da grandi artisti come Filippino Lippi, Michelangelo, Gian Lorenzo Bernini. Resterà indimenticabile la bellezza del meraviglioso Chiostro medievale da poco riaperto al pubblico, adiacente alla chiesa e incluso nel complesso conventuale domenicano.

Scoprendoroma

Appuntamento sabato 7 dicembre ore 9.30 direttamente alla chiesa
di Santa Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva, 42

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.