#358 - 1 dicembre 2024
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascerà il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Fotografia

Una consuetudine in quasi tutti i paesi del mondo

Le Foto di Natale

di Guido Alberto Rossi

Le Foto di Natale

Tra poco è Natale ed il mondo si riempirà di alberi, palline colorate e stelle natalizie, le riviste pubblicheranno migliaia di foto sull’argomento e la pubblicità sarà esclusivamente dei panettoni.

Le Foto di Natale

Ma vi siete mai chiesti da dove saltano fuori tutte queste foto? Beh, è un must dei fotografi, specialmente quelli che campano di foto d’archivio, dette di stock dagli addetti ai lavori.
In pratica una bella foto di Natale è eterna, la si vende ogni anno e così ogni anno se ne scattano di nuove che serviranno per i Natali successivi.

Le Foto di NataleLe Foto di Natale

Altro vantaggio delle foto natalizie: non invecchiano; non sono come le vedute di Singapore o New York City dove ogni anno sorgono nuovi grattacieli e così se va bene una bella foto dello skyline della città, serve sì e no per 365 giorni e poi diventa storica.
Le foto natalizie non hanno età e quindi anche i fotografi partecipano anche se per pochi spiccioli al grande business di Babbo Natale.

Le Foto di Natale

Cinque minuti fa ho controllato sul sito di una nota agenzia fotografica quante foto hanno con la voce Natale e, come mi aspettavo, sono poco oltre i venticinque milioni d’immagini. Penso che, se ricontrollerò tra un mese, ce ne saranno almeno un milione di nuove perché, appena iniziano i mercatini e gli addobbi, ci daremo tutti da fare a scattare nuove immagini come pazzi.

Le Foto di Natale

Il bello del Natale è che in quasi tutto il mondo lo festeggiano e quasi tutto il mondo consuma foto natalizie quindi abbiamo un mercato quasi globale a disposizione e, anche se a differenza della bella foto della pizza che si vende tutto l’anno, quella di Babbo Natale e soci si vendono solo un mese all’anno, ma come le foto della pizza, sono sempre una rendita sicura.

Le Foto di NataleLe Foto di Natale

Queste foto hanno un basso costo di produzione, perché le scatti in giro per le strade del mondo e se negli anni ti capita, per una ragione o l’altra, di essere a fine novembre a Parigi, Londra o in qualunque altra città, basta guardarsi a destra e sinistra e fare clic.
Alcuni miei amici/colleghi fanno anche delle produzioni con modelli, in azione, come la famiglia felice che mangia il tacchino o apre i regali ma, in questi casi, i costi di produzione salgono e il mercato si restringe perché, se hai delle belle persone caucasiche, vestite con pesanti maglioni rossi, difficilmente le venderai in Asia, dove la gente è diversa o in Sud America dove il Natale cade in estate e sono tutti vestiti con le magliette rosse.

Le Foto di NataleLe Foto di Natale

In una mia personale graduatoria della vendita delle mie foto natalizie, al primo posto ci sono le palline colorate, Babbo Natale, gli abeti in giro per le grandi città, i mercatini fotografati all’imbrunire e in fondo alla lista i presepi.
Vedremo cosa scatterò quest’anno e comunque auguri a tutti di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. (ne abbiamo bisogno)

Le Foto di Natale

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.