#353 - 1 luglio 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Pagine Preziose

Sintesi di un cammino letterario

Io so... parlar d'amore

Sergio Tinaglia - Aletti Editore

Sergio Tinaglia - sociologo bergamasco, noto come letterato, autore di numerose pubblicazioni legate alla realtà contemporanea tra fede e cultura laica, scrittore acuto di romanzi e di saggi, nonché autorevole presentatore di molte mostre d’arte , poeta ed incisore, documentarista ed anche fotografo di centinaia di Paesi visitati e frequentati- ha festeggiato il culmine della sua attività con la pubblicazione di un libretto nel quale fa un po’ il resoconto, la sintesi della sua multiforme esperienza espressiva.

Nel piccolo ma intenso saggio dal titolo ’Io so..parlar d’amore ’ elenca e soprattutto ricucisce memorie in poche battute di ognuno dei suoi libri da quelli più lontani nel tempo ai più recenti, pubblicati da editori diversi ,e tutti’ marchiati’ dal suo tocco inconfondibile di personaggio arguto, immediato, comunicativo, attento alle situazioni-limite ed alla normalità del vivere, fra appunti di viaggio, incontri, tensioni, speranze e senso poetico a contatto con quello pragmatico.

Dal volume di liriche ’Per via..’, sua prima raccolta, alle ultime pubblicazioni - ‘Pensieri...e parole 4’ e ‘Amici pazzi, racconti folli’, Tinaglia racconta se stesso – tra gusti e partecipazioni personali – e rincorre la gioia della memoria, fonte inesauribile di sorprese e di sensibilizzazioni, in un correre letterario che suona come sinfonia di interessi, una sosta di riflessione a perdita di meraviglie.
(Amanzio Possenti)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.