#300 - 29 gennaio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Fumetto

Una iniziativa editoriale di NPE In libreria dal 27 gennaio.

Le notti bianche

Di
Fëdor Dostoevskij

Tra i racconti più amati del grande scrittore e filosofo Fëdor Dostoevskij, vi è senza dubbio "Le notti bianche": la storia di un sognatore che alla realtà preferisce la sua immaginazione.

Le notti biancheLe notti bianche

Un uomo profondamente solo, incapace di approcciarsi alla vita reale, che tuttavia trova la propria felicità nei suoi sogni. Lì dove persone, eventi, luoghi assumono la forma che egli desidera. È lui stesso a raccontarlo al lettore, pur senza mai presentarsi con il suo nome.

Ma un incontro sconvolgerà i suoi equilibri: quello con Nasten'ka, una ragazza dolce e come lui malinconica.
Nel corso di quattro intense notti bianche a San Pietroburgo, quelle che in cui il sole non tramonta mai, si confesseranno l'uno l'altro le proprie emozioni. Riuscirà il protagonista a superare la paura di vivere una vita vera?

Le notti biancheLe notti bianche

In un periodo in cui i comportamenti alienanti sono sempre più frequenti, questo classico della letteratura risulta quanto mai attuale ed è interessante rileggerlo in chiave moderna attraverso le riflessioni del narratore.
A tradurlo in immagini ci hanno pensato la sceneggiatura di Andrea Laprovitera e i poetici acquerelli di Carlo Rispoli, che calano perfettamente il lettore nelle magiche atmosfere della città russa.
Una chicca imperdibile, pubblicata da Edizioni NPE in formato cartonato. In libreria dal 27 gennaio.

Le notti bianche

                   per maggiori info  ufficiostampa@edizioninpe.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.