#282 - 20 marzo 2021
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cinema

Un ambizioso progetto di "Ermitage TV"

Cinema al femminile

“Quattro storie di donne. Eroine e maliarde del grande cinema muto”.

di Federica Fasciolo

Il 2021 vedrà la luce di un nuovo ambizioso progetto targato Ermitage, marchio ben noto tutti gli amanti della musica e del cinema storico: Ermitage TV.

Cinema al femminile

Forte della sua trentennale presenza sul mercato con prodotti che spaziano dalla musica classica al jazz e dal cinema storico a quello classico, il progetto racchiuderà in un unico portale tutti i cataloghi del marchio rimanendo fedele a quella che è stato il punto cardine della sua mission ovvero rendere accessibile al grande pubblico prodotti culturali di qualità.

Ermitage TV offrirà sulla sua piattaforma un canale free streaming con un palinsesto giornaliero e tutti i suoi contenuti on demand tramite sottoscrizione di un abbonamento. Percorsi tematici, contenuti extra e guida all’ascolto arricchiranno l’esperienza dell’utente.

Ermitage anticipa il lancio di questo progetto con la rassegna on line “Femmine Folli” in collaborazione con la Casa del Cinema di Roma con la proiezioni di quattro film “al femminile” del cinema muto in versione originale:

– 18 Marzo 2021 – La Battaglia dei Sessi di David W. Griffith (1928)
– 25 Marzo 2021 – Carmen di Cecil B. DeMille (1915)
– 1 Aprile 2021 – Lulù – Il Vaso di Pandora di Georg Wilhelm Pabst (1928)
– 8 Aprile 2021- Femmine Folli di Erich Von Stroheim (1921)

   FB: @ermitage -  www.youtube.com/user/ermitagerecords - www.ermitage.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.