#139 - 9 novembre 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascer il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Iniziative

Laboratori gratuiti per bambini dai 5 anni in sù

Negozi Città Del Sole - Roma

La bellezza nel taschino

Il museo a portata di manine

Intorno ad ogni negozio di Città del Sole a Roma, c’è tutto un mondo da esplorare.

La bellezza nel taschinoLa bellezza nel taschinoLa bellezza nel taschino

In occasione del Giubileo e delle aperture domenicali dei musei si realizza fino al 29 novembre un’attività laboratoriale che, mettendo i bambini a contatto diretto con la creatività, crei curiosità per nuove esplorazioni culturali in relazione vitale con il territorio.

La bellezza nel taschinoLa bellezza nel taschinoLa bellezza nel taschino

Giocattoli rotti, sassi, conchiglie, mollette, lampadine, oggetti ritrovati e riciclati, ormai inutili….diventeranno tutti delle nuove “cose”: assembleti e reinventati, si trasformeranno in minuscole opere d’arte che, poste in piccole teche di cartone, comporranno tutte insieme un museo in miniatura, un museo “in scatola”!
Ogni opeta sarà accompagnata e descritta da una didascalia.

La bellezza nel taschinoLa bellezza nel taschino

I Laboratori ideati e realizzati da Laura Fasciolo si articolano in due percorsi culturali : uno legato all’antichità, Museo di Archeologia fantastica, alla maniera dei musei immaginari di Munari, e l’altro legato alla contemporaneità, Pop museo. Il piccolo museo rimarrà esposto per un breve periodo nei negozi in uno spazio dedicato.

Molti e suggestivi sono i luoghi di cui si tiene conto per la realizzazione dei laboratori creativi:

La bellezza nel taschinoLa bellezza nel taschino

Oltre Palazzo Brancaccio, Museo Nazionale Romano, Museo delle Terme Romane, Palazzo Massimo, Museo Etnografico Pigorini, Museo dell’Alto Medioevo, Museo delle ASrti e tradizioni popolari, Musoleo delle Fosse Ardeatine, Orto Botanico, Passeggiata del Gianicolo, Museo di Roma in Trastevere, Isola Tiberina ...la scoperta di Roma continua acon la Centrale Montemartini, Macro Testaccio, Monte dei Coccci, Piramide Cestia, Cimitero degli Inglesi, Museo macro, Galleria Borghese, quartiere Coppedè, Parco del pineto, Osservatorio Astronomico, Scuola Giacomo Leopardi, Parco della Vittoria, Villa Mazzanti, Parco Via Appia Antica, Parco della Caffarella, Parco di Torre Fiscale, Acquedotto Romano, Cecilia Metella, Musei Vaticani, Gnam, Explora,Maxxi, Palazzo Braschi, Chiostro del Bramante, Biblioteca Angelica, Museo del Quirinale.

La bellezza nel taschinoLa bellezza nel taschino

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.