AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Humour (non sempre) per riflettere

Un assaggio dell'ultimo numero di Buduar per augurare
un Buon Natale e un Sereno Anno Nuovo ai suoi lettori
Un augurio che noi giriamo ai nostri lettori

Buduar

di sorrisino

Buduar

Un Omaggio a Georges Million - un ricordo di Robert Rousso

Leggi tutto

... da piccoli

Quando i Grandi erano piccoli

... da piccoli

Leggi tutto

Poche parole - molte risate - qualche riflessione

Buduar

Una selezione di vignette

di Eva Mari

Buduar

Leggi tutto

L'umorismo è biodegradabile?

Buduar n. 74

Umorismo green sostenibile

di sorrisino

Buduar n. 74

E Buduar pubblica anche grandi classici della vignetta, tutti i redattori sono addirittura evergreen…come questo numero 74 che presentiamo, ricco di appunti e spunti affascinanti, con velature umoristiche che spaziano dalla celebrazione dei sessantenni di carriera del grande Bruno Prosdomini alle trovate con le parole e senza parole dei maestri del sorriso che collaborano con la rivista, passando per i racconti e per le foto di un tempo.

Leggi tutto

Buduar - Suppli' n.8

“Supplì”, lo speciale di Buduàr contro la censura

dedicato alla libertà di espressione

e della libertà di stampa

Buduar - Suppli' n.8

La satira è uno strumento critico che, nella concezione ideale che abbiamo, dovrebbe essere utile per correggere stortura del potere mentre solitamente viene vista solo come una manifestazione di disturbo. La satira non possiede nessuna verità ma è una manifestazione intellettuale di libera opinione e sino a che le opinioni si possono esprimere vuol dire che si mantiene solida una democrazia.

Leggi tutto

Piccola sosta

Con Gabriele Marconi

di sorrisino

Leggi tutto

Piccola Sosta

Con Gabriele Marconi

di sorrisino

Leggi tutto

24 dicembre - 6 Gennaio
Prospettive per l'anno 21

Humour natalizio

di Redazione

Humour natalizio

...disegni umoristici - per lo più ispirati ai nostri giorni - che volentieri proponiamo ai nostri lettori...quasi un esorcismo allo sciagurato 2020 che se ne va.

Leggi tutto

Memoria del tempo

di sorrisino

Memoria del tempo

Il nostro disegnatore umorista di riferimento, Lucio Trojano, costretto a restare più tempo chiuso in casa...si è impegnato a presentarci il suo pensiero in riferimento a fatti ed argomenti trattati in questo numero di papale-papale...un cortese omaggio per tutti i nostri lettori sottoposti a dura prova dal coronavirus.

Leggi tutto

Piccola pausa

Gentile concessione dell'autore

Gabriele Marconi

di sorrisino

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.