AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Poesia

L'ora della passione

di Boris Pasternak

Ma il libro della vita è giunto alla pagina più preziosa.

Leggi tutto

Si avvicina la Pasqua, tempo di meditazione e riflessione.
Pubblichiamo i versi scritti da Antonio Bruni sulla "Via Crucis"
dividendo le stazioni per ogni numero del giornale.

LA Via Crucis

(stazioni dal V al IX )

su immagini di Luigi Rincicotti
www.antoniobruni.it

di Antonio Bruni

LA Via Crucis

...la pena sovrasta / chi è eletto al dolore
ignora i motivi / di tale sentenza...

Leggi tutto

Si avvicina la Pasqua, tempo di meditazione e riflessione.
Pubblichiamo nelle settimane che ci separano dal 5 aprile
i versi scritti da Antonio Bruni sulla "Via Crucis"
dividendo le stazioni per ogni numero del giornale.

Via Crucis

(prime quattro stazioni)
antoniobruni.it
su immagini di Luigi Rincicotti

di Antonio Bruni

Via Crucis

Leggi tutto

Il negro parla dei fiumi

di Langston Hughes

In questa settimana si celebrano due date importanti:
la Giornata Mondiale della Poesia e la Giornata Internazionale in difesa dell'acqua
per celebrare entrambe presentiamo alcune poesie di autori che hanno dedicato i loro versi all'acqua.

Leggi tutto

Cadde una goccia
di pioggia gigante

di Emily Dickinson

Leggi tutto

Gli imperdonabili

Kobayashi Issa (1763-1828)

Haiku

Leggi tutto

Haiku : Componimento poetico nato in Giappone nel XVII secolo. Generalmente è composto da tre versi per complessive diciassette more(e non sillabe, come comunemente creduto), secondo lo schema 5/7/5.

Matsuo Basho

Leggi tutto

Premio Letterario Internazionale di Poesia

Memorial Melania Rea

Terza edizione

Leggi tutto

Gli imperdonabili

Senza Titolo

di Tuba Sahab
(bambina pakistana di 11 anni)

Leggi tutto

riflettere sul nostro presente

Radici

di Anna Maria Margherita Zanetti

Leggi tutto

(in ricordo dell'amico poeta siciliano)

Caffè del mattino

di Renzino Barbera

Leggi tutto

Gli imperdonabili

Voce di vedetta morta

di Clemente Rebora (1885 - 1957)

Leggi tutto

Occhi bruciati si accendono

di Giulio Dario Ghezzo

Leggi tutto

Storia di un imprenditore fallito

di Lenio Vallati

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.