 
        
         
         
     
    
    
        Federica Fasciolo
        Si occupa di P.R. e comunicazione nell’ambito di tematiche di ambiente, arte, fotografia, turismo.
             
 
 
 
	 
 
 
	Les Clochards
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Una rappresentazione teatrale sotto forma di Musical per parlare dei “barboni”, di quelle persone che appaiono disperate in un mondo che li rifiuta, li giudica, li emargina: ma ogni clochard ha la sua storia, la propria identità che lo contraddistingue e lo fa speciale.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Cineteca Nazionale - Torino
 
	IL cinema di Franco Brusati
 
	Omaggio all'autore di "Pane e cioccolata"
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Il cinema di Brusati, colto e di respiro europeo, pretese e spesso trovò attori duttili e maturi, tra cui spiccano, oltre a Nino Manfredi interprete di Pane e cioccolata, Vittorio Gassman e Giancarlo Giannini, protagonisti di Lo zio indegno (1989), commedia pervasa da una vena patetica, o Mariangela Melato di Il buon soldato (1982).
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Torino - Cinema Massimo, Mole Antonelliana.  Bibliomediateca
 
	European Film Academy
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
si svolge in contemporanea in oltre 30 paesi europei: i ragazzi di tutte le giurie si confrontano tra loro, con esperti di cinema e con i registi stessi tramite collegamenti live per una speciale giornata da trascorrere assieme al cinema.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Teatro San Paolo - Roma
 
	Music Box
 
	Spettacolo musicale d’Improvvisazione Teatrale
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Verbavolant è orgogliosa di presentare, all'interno della stagione 2017/18 del Teatro San Paolo, lo spettacolo 'Music Box', uno show musicale d'Improvvisazione Teatrale. 
La grande protagonista di questo spettacolo sarà infatti la musica! Musica che sarà il quinto attore sul palco e musica che sarà improvvisata al momento.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Cinema Massimo - Torino
 
	Tradizione e modernità
 
	Rassegna cinematografica omaggio a Satyaji Ray - 3/29 aprile
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
...maestro indiscusso del cinema indiano, che colleziona plausi e riconoscimenti film dopo film, fino all’Oscar alla carriera nel 1992.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Cinema Massimo - 2 marzo - 2 aprile - Torino
 
	L'illusione e l'inganno
 
	Rassegna-Omaggio a Joseph L. Mankiewicz
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Produttore, regista e sceneggiatore, noto per i suoi dialoghi arguti e raffinati e per personaggi memorabili e intensi, Mankiewicz ha lavorato con molte delle più importanti star di Hollywood e si è guadagnato la reputazione di straordinario direttore di attori, guidando artisti come Bette Davis, Humphrey Bogart, Marlon Brando, Frank Sinatra, Elizabeth Taylor e Laurence Olivier in alcune delle loro più memorabili interpretazioni.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Jacques Tati l'integrale
 
	Per la prima volta l'opera completa di un genio del cinema mondiale.
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
... il sogno proibito di ogni appassionato di cinema, cinefilo o critico del cinema,  per la prima volta in Italia  un genio comico che ha divertito milioni di spettatori influenzando registi ed artisti del calibro di Blake Edwards e Dario Fo.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Casa del Cinema  -  Roma
 
	Rassegne di cinema
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Proseguono alla Casa del Cinema a Roma le proiezioni di un ampio calendario iniziato il 25 ottobre con la serie "Il migliore dei mondi possibili?" - famiglia e società nella Germania di oggi, in collaborazione con il Goethe – Institut Rom...In questa settimana, per la serie "Dalle passioni meridionali agli ardori ciociari":
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Nazionale del Cinema - Torino
 
	Enfasi e armonia
 
	Il cinema di Arnaud Desplechin
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
La famiglia, la crescita, le relazioni umane nella loro quotidianità e nelle miniature dei loro risvolti, sono il centro del suo interesse, sia nei documentari che nei film di finzione che compongono la sua filmografia.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Torino - Palazzo Madama
 
	Odissee
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Due film di Aki Kaurismäki, una delle voci più originali del cinema europeo, lucido, poetico e ironico cantore di coloro che vivono ai margini della società. Il secondo appuntamento è  con il film L’ordine delle cose di Andrea Segre.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Spazio Kromìa - Napoli
 
	Far Away From The Eyes
 
	Personale dell’artista Salvatore Castaldo - 2.12.2017 - 2.2.2018
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
In continui slittamenti e riconoscimenti di senso, immagini di sculture divengono entità emozionali e verità riposte, in un allestimento a griglia che potenzia arditi tagli compositivi, accostamenti illuminanti e ritmica chiaroscurale.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Torino - Museo Nazione del Cinema
 
	Faccia d'angelo
 
	Rassegna in omaggio ad Alain Delon
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
"L’amante pura" di Pierre-Gaspard Huit ha inaugurato la rassegna Faccia d'Angelo. La rassegna propone - fino al 25 settembre - quattro film scelti dalla lunga filmografia del grande attore francese.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Interattivo del Cinema - Manifattura Tabacchi - Milano
 
	Estate Tabacchi 2017
 
	La più bella rassegna cinematografica estiva - terza e ultima parte
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Per un’estate di grande cinema, musica live e nuovi spazi da vivere. 39 serate per due mesi e mezzo di programmazione nell'ideale sede di Manifattura Tabacchi, un luogo che costituisce il più importante polo di cultura cinematografica di Milano e della Lombardia.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Interattivo del Cinema - Manifattura Tabacchi - Milano
 
	Estate Tabacchi 2017
 
	La più bella rassegna cinematografica estiva - seconda parte
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
... i migliori film della stagione 2016-2017, incursioni musicali negli anni Settanta, proiezioni di film muti con accompagnamento musicale live e aperitivi sulla Terrazza.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Interattivo del Cinema  - Manifattura Tabacchi - Milano
 
	Estate Tabacchi 2017
 
	La più bella rassegna cinematografica estiva
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
39 serate per due mesi e mezzo di programmazione nell'ideale sede di Manifattura Tabacchi, un luogo che  costituisce il più importante polo di cultura cinematografica di Milano e della Lombardia
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Interattivo del cinema
 
	Omaggio a Jonathan Demme
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
...un omaggio al regista, sceneggiatore e produttore statunitense, scomparso lo scorso aprile, Premio Oscar per la miglior regia ne "Il silenzio degli innocenti "(1991), per ripercorrere la sua grande carriera, dal capolavoro "Philadelphia" (Oscar 1993) a " Dove eravamo rimast" (2015), con Meryl Streep.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Spazio Oberdan  -  Milano
 
	Il cinema di  Andrzej Zulawski
 
	In anteprima italiana il suo ultimo film cosmos
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
..un omaggio a uno degli autori più originali, discussi e interessanti del panorama europeo dagli anni ’70 in avanti, il polacco Andrzej Zulawski, scomparso nel febbraio 2016..
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Spazio Oberdan - Milano
 
	Il cinema di Antonioni
 
	A dieci anni dalla scomparsa
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
In programma cinque lungometraggi del grande maestro (Il deserto rosso, Professione Reporter, Zabriskie Point, Identificazione di una donna, Al di là delle nuvole), e due documentari a lui strettamente legati.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Interattivo del Cinema  -  MIlano
 
	Il cinema di Salvatores
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
...per ripercorrere la grandiosa carriera del regista di Mediterraneo, Oscar come Miglior Film Straniero nel 1991, attraverso i suoi più bei film, proiettati esclusivamente in pellicola 35mm.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Interattivo del Cinema - 6 maggio / 4 giugno - Milano
 
	Omaggio a John Huston
 
	a 30 anni dalla scomparsa
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Regista, attore, sceneggiatore, intellettuale dalla personalità errabonda e avventurosa, le cui opere sono caratterizzate da un vigoroso senso dell'avventura, dal coraggio della sfida e della sconfitta e dalla lotta per ciò in cui si crede.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Napoli - Roma - Firenze - Palermo   
Bologna - Torino - Milano
 
	Festival Rendez-Vous
 
	Nuovo Cinema Francese  -  VII edizione:  4 aprile / 7 maggio
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Rendez-Vous festeggia la settima edizione ampliando i confini del suo viaggio di esplorazione del nuovo cinema francese con più di 35 titoli, 6 focus, incontri speciali e anteprime, con film e ospiti che percorreranno l’Italia per più di un mese.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo del Cinema Torino
 
	Cinema d'autore
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Rosi - Veronesi - Wrona - Messner  
Di Leo - Fedorcenko - Lafoss
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo del Cinema - Torino
 
	Da Rosi ai capolavori del muto
 
	Collaborazione The Cinema Museum, Londra.
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Museo Nazionale del cinema - Torino
 
	cinema a marzo
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Intensa la programmazione del Museo torinese: pellicole d'impegno sociale  e di approfondimento psicologico.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
	 
 
 
	Torino -  Museo Nazionale del Cinema
 
	Cinema  
e varie iniziative
 
	di Federica Fasciolo
 
    
 
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 3 a venerdì 31 marzo, la rassegna dal titolo Un samurai dietro la macchina da presa. Omaggio a Kurosawa Akira.
 
    Leggi tutto
 
  
 
                
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie 
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.