#136 - 5 ottobre 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascer il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Danza

Israel Galván, il grande bailaor ha anticipato l'incontro

Parco della Musica - Roma

Flamenco contemporaneo

Nomi di assoluto prestigio e prime esecuzioni.

di Federica Fasciolo

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

Dal 5 al l’11 ottobre con la sesta edizione di Flamenco l’arte gitano-andalusa prenderà pieno possesso dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

Uno spettacolo al giorno per vivere l’energia e la poesia di una delle espressioni artistiche più antiche e popolari, profonde e spettacolari, dell’area del Mediterraneo. La maggior parte degli appuntamenti sarà rappresentata in prima nazionale, molti degli artisti si esibiranno per la prima volta in Italia.

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

Il Festival, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, propone anche quest’anno un cartellone con nomi di assoluto prestigio e prime esecuzioni, confermandosi come una delle maggiori manifestazioni internazionali legate alla cultura popolare spagnola. Il programma è stato costruito seguendo la filosofia di sempre: l’impegno nei confronti delle avanguardie sperimentali e dei valori solidi della tradizione e l’apertura ai nuovi interpreti.

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

Cante, toque e baile sul palco della Sala Petrassi, il flamenco esplode in tutto il suo furore, la maestosità della tecnica tradizionale sperimenta e si apre all’avanguardia.
Flamenco ha aperto i battenti a settembre, con un’anteprima d’eccezione: Israel Galván, Il grande bailaor, che incarna appieno la ricerca d’avanguardia condotta sul flamenco classico ha presentato il suo nuovo “Solo”, in prima italiana.

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

Flamenco contemporaneoFlamenco contemporaneo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.