#133 - 14 settembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo. Storie da utopia.

Il delitto di Laura Palmerini

89esima puntata

di Alessandro Gentili

Tornato dalle vacanze. Stop. Delitto ancora insoluto. Stop. Paese idem. Stop. Riprenderanno, per la felicità degli abitanti di Amerigo: i quiz pre-serali, la domenica sportiva, il festival di San Remo, i salotti televisivi, le Mafie NonSoloCapitali, gli scandaletti appassionati, le fiction decennali, gli scandali istituzionali, gli sbarchi, la deforestazione, i buchi NonSoloOzono, le tasse, le ingiustizie, le ruberie, i nepotismi, l'inciviltà, le barbarie civili e penali, aumenteranno "I Ricchi e i Poveri", verrà intitolata una strada al "Mike" nazionale (mentre i cervelli fuggono) mentre l'Unto del Signore governerà il paese con pugno di ferro, abrogando tutti i diritti civili.
Ah! dimenticavo: la signora Adelina Pierdiscalzi ha divorziato dopo il 50esimo di matrimonio: la gatta è morta sul colpo alla ferale notizia. I funerali dell'animale si svolgeranno in forma strettamente privata. L'omelette sarà cucinata dalla stessa Adelina. La Giunta di Amerigo sollecita la costruzione del cimitero per animali domestici. I soldi verranno reperiti tassando l'uso dei camini.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.