#131 - 15 giugno 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo: storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

82esima puntata.

di Alessandro Gentili

Si è dimessa la Blatta. Anzi, la blatta con la "b" minuscola, trattandosi di insetto o scarafaggio e non un nome proprio.
Ad annunziarlo, è stata proprio lei (o lui), l'insetto o lo scarafaggio. I motivi? l'indomabile repulsione che suscita negli esseri umani.
Per quanto sia pulita, la blatta suscita un moto di disgusto su tutti (vabbè: eccettuato i pazzi animalisti/ricercatori/appassionati etero o gay).
La blatta si è dichiarata "out" dal consorzio umano e animale. A sostituire la Blatta (scusate: blatta) ci penseranno le nuove elezioni. Messieur Blatinì, degno erede e unico designato, si è detto disponibile. Nonostante non sia insetto o scarafaggio, però...ci accontenteremo.
Al defunto Franz Kafka verrà chiesta una nuova versione de "Le metamorfosi": il progetto prevede il risveglio di Gregor Samsa nell'aldilà. Voci non confermate lo danno nell'Inferno Italico dove i dannati (italici, senza migranti) si rompono i "maroni" a vicenda così come lo facevano nell'aldiquà. Altre voci non confermate vogliono già vedere Tsipras felicemente assiso sul trono di Abramo e la troika che ha sostituito Caronte.
Anche qui i "troici" chiederebbero, per un lasciapassare, un rendiconto minuzioso sui conti pubblici o privati (ma siamo certi che sono solo illazioni di cattivo gusto).

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.