#368 - 1 novembre 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Ambiente

Il diniego da le "Città del Vino"

Pale eoliche

No nelle Crete Senesi

di Giulia Nepi

(Associazione Nazionale Città del Vino)

Pale eoliche

L’"Associazione Nazionale Città del Vino", di cui fanno parte oltre 500 comuni a vocazione vitivinicola, esprime la propria contrarietà alla ipotesi di realizzazione di un impianto di produzione di energia eolica nel territorio delle Crete Senesi.

“Si tratta di una prospettiva inaccettabile – dichiara il presidente Angelo Radica – e la nostra associazione si avvarrà di tutti i passi consentiti dalla legge e dalle procedure per rendere esplicita e incisiva la propria opposizione.
Tra l’altro desta indignazione che non ci sia stato nessun tipo di coinvolgimento e partecipazione delle istituzioni e dei cittadini.

Pale eoliche

Siamo consapevoli che è necessario incrementare la produzione di energia rinnovabile, ma siamo convinti che sia possibile farlo preservando e tutelando territori di pregio: qui parliamo addirittura di un’area che è patrimonio Unesco”.

Città del Vino richiama all’attenzione i contenuti del “Manifesto sulle aree idonee per l’installazione degli impianti di energia rinnovabile”, sottoscritto assieme all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, come riferimento per i criteri di scelta delle aree idonee.

Pale eoliche

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.