Pedrito el Drito
Qualcuno ricorda lo sceriffo più baffuto del West?
Pedrito el Drito, Albi dell’intrepido n.1489, anno 1974
Pedrito el Drito è uno dei personaggi più longevi e amati del fumetto italiano, creato dal geniale Antonio Terenghi.
Nato alla fine degli anni '50, Pedrito si presenta come una divertente parodia degli eroi western hollywoodiani: uno sceriffo inflessibile ma pasticcione, dotato di straordinari baffoni e di un'energia inesauribile nel mantenere l'ordine a Tapioka City.
Le origini
Pedrito compare per la prima volta come ingenuo cowboy in appendice agli albi a striscia della seconda serie di Rocky Rider, pubblicati dall'editore Cino Del Duca. Ben presto, però, conquista il suo spazio autonomo, diventando sceriffo e comparendo stabilmente su testate di grande successo come Il Monello e Gli Albi dell’Intrepido.
Un Far West fuori dagli schemi
Il mondo di Pedrito è un Far West sui generis, dove il passato si mescola al presente e i protagonisti prediligono il barbera allo scotch whisky e lo scopone al poker. Le sue storie, ricche di gag e situazioni surreali, giocano con gli stereotipi del genere western, ribaltandoli in chiave comica.
La famiglia e l’eterna lotta con Paquita
Dietro la facciata del tutore della legge, Pedrito è un uomo di casa che deve fare i conti con la moglie Paquita, energica e risoluta, sempre pronta a rincorrerlo con il mattarello quando combina guai. Il loro rapporto, esilarante ma affettuoso, è ispirato alla vita dello stesso Antonio Terenghi e della moglie Natalina, aggiungendo un tocco di autenticità alle vicende del protagonista.
Dalle strisce agli albi
Oltre alla sua presenza ne Il Monello, Pedrito è stato protagonista di storie lunghe nella serie Pedritissimo, scritte da autori come Alfredo Castelli, Marco Baratelli e Roberto Catalano. Nonostante l’idea di una testata autonoma, il personaggio ha continuato il suo viaggio su diverse pubblicazioni, arrivando anche al Corriere dei Piccoli e a volumi dedicati, come I Classici del fumetto comico italiano dell’editore Bonelli.
Un'icona senza tempo
Pedrito el Drito rappresenta uno dei massimi esempi di come il fumetto umoristico italiano abbia saputo reinterpretare e trasformare i generi narrativi, adattandoli al gusto del pubblico e creando personaggi memorabili. Ancora oggi, le sue storie restano un punto di riferimento per gli amanti del fumetto comico e del western parodistico.