#365 - 1 luglio 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Testimonianze

Due nuovi Santi per la Chiesa Cattolica

Frassati / Acutis

di Amanzio Possenti

E’ motivo di gioia apprendere che il 7 settembre due protagonisti di bene largamente testimoniato nel nome di Cristo saranno santificati insieme, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, giovani italiani vissuti il primo a Torino il secondo a Milano, in epoche diverse, entrambi nel Novecento. Diventano Santi della Chiesa cattolica.

Frassati / Acutis

Di Piergiorgio Frassati - figlio del fondatore de ’La Stampa’ di Torino, famiglia laica - ho conosciuto e apprezzato nella mia età giovanile, stile di vita cristiana, sensibilità, presenza culturale e religiosa: allora era un esempio formidabile per i giovani che, come me, frequentando ambienti cattolici (in primis GS,) coglieva in Pier Giorgio la bellezza di un riferimento coerente, nel quale i valori del credere e del testimoniare la fede procedevano di pari passo e stimolavano ad accoglierne l’esempio pratico tra famiglia, scuola, università, oratorio, vita civile, quando essere cristiani impegnati significava magari essere osservati con un filo di scherno.... Ebbene Frassati, cristiano convinto tra operosità e fede, suscitava in noi ragazzi e giovani il senso di un cristianesimo autentico, dedito al prossimo, modello di comportamento e di diffusione di valori, belli perché eterni, non contingenti, esempio di carità evangelica verso il mondo circostante, tra cultura e realtà. Un po’ come San Domenico Savio, alunno fedele di don Bosco.
Parimenti vive il ricordo di Carlo Acutis, morto ragazzo, nella luce e testimonianza della fede, esempio di scelta e dedizione: fra i Santi innamorati di Gesù.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.