#363 - 1 maggio 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Poesia

poesia del 23 aprile per esposizione Papa DEFUNTO

Una Luce

di Anna Manna

E VENNE UN GRANDE UOMO
A ROMA
LO APPLAUDIRONO PAPA

e venne un giorno triste
a Roma
lo scoprirono morto

Una Luce

LUI
CHE ERA RIUSCITO AD ALZARSI
COME LAZZARO ALLORA
COME OGNI UOMO
CHE VINCE OGNI GIORNO
LA MORTE

E VENNE UN PROFUMO D'INCENSO
CHE SOMIGLIAVA ALLA PACE
E VENNE UNA LUCE DORATA
LUI ERA GIA' NEL DIVINO
E RESTO' NELL'ARIA LA MIRRA
A RICORDARE LA SUA SOFFERENZA IN TERRA.

Le lacrime umane
di chi era venuto piangendo
all'ultimo saluto
resero umida l'aria di Roma
in una trisissima e dolente primavera.

Da qualche giardino, nelle vicinanze,
uno sbiadito colore , forse il giallo
dei suoi fiori della guarigione,
somiglio' per un attimo
allo sfavillio di una corona dorata.

La fioritura della Speranza
non muore
riappare a tratti improvvisa
per rilanciare la VITA

-Il servizio fotografico per gentile concessioner del fotografo d'arte Mario Giannini

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.