Disegni umoristici e satirici esposti a Roma negli accoglienti spazi espositivi dell' Accademia d'Egitto
Marco De Angelis
Il mondo sul pennino
di Dante Fasciolo
Più eloquenti di mille parole, le immagini di Marco De Angelis ci immergono nelle realtà dei nostri giorni.
Senza mai perdere il sorriso per l'arguta didattica umoristica che connota, caratterizza e distingue questo versatile autore, non si può non inghiottire un mozzato respiro... e una misteriosa mano sembra stringere il cuore di fronte al messaggio - chiaro ed esplicido - che lievi linee di matita e colori appropriati espandono.
E' nel dilatarsi di questa atmosfera che il disegno si insinua nel pensiero, che repentino si trasforma in emozione e segna la sensibilità di ciascuno.
I lavori di Marco De Angelis - noto e pluripremiato uomorista - sono anche autentiche opere d'arte, perchè fanno sintesi tra segno, colore, pensiero, parola e riflessione... e guida, alfine, sul sentiero difficile del recupero del discernimento umano, disperso nell' l'infinito e angoscioso labirinto della nostra quotidianità.
Giù la maschera! ed ecco scoprire la vera identità dell'uomo, falso evoluto; ecco i cassetti della burocrazia; e la trappola del denaro; ecco il fronteggiarsi di eserciti in lotta per accapararsi le residue ricchezze del mondo;
La pace è bistrattata: le colombe perdono la loro forza di fronte alla distruzione; il cervello è ceduto ai robot; avanzano i pericoli per la donna...falsi amori, insidie e violenze... e crescono i coltelli tra i giovanissimi.
Cerchiamo rifugio nel caldo delle nostre case per la paura del diverso che arriva via mare e via terra... in compenso gettiamo il superfluo e i rifiuto nel grande immondezzaio lontano - lontano? - da noi.
Lo specchio che ci riflette, conferma il rovescio della nostra sbiadita fisionomia nell'insieme della società. Forse l'invito a cambiare stile di vita.