#363 - 1 maggio 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Disegni umoristici e satirici esposti a Roma negli accoglienti spazi espositivi dell' Accademia d'Egitto

Marco De Angelis

Il mondo sul pennino

di Dante Fasciolo

Marco De AngelisMarco De Angelis

Più eloquenti di mille parole, le immagini di Marco De Angelis ci immergono nelle realtà dei nostri giorni.

Marco De AngelisMarco De Angelis

Senza mai perdere il sorriso per l'arguta didattica umoristica che connota, caratterizza e distingue questo versatile autore, non si può non inghiottire un mozzato respiro... e una misteriosa mano sembra stringere il cuore di fronte al messaggio - chiaro ed esplicido - che lievi linee di matita e colori appropriati espandono.

Marco De AngelisMarco De Angelis

E' nel dilatarsi di questa atmosfera che il disegno si insinua nel pensiero, che repentino si trasforma in emozione e segna la sensibilità di ciascuno.

I lavori di Marco De Angelis - noto e pluripremiato uomorista - sono anche autentiche opere d'arte, perchè fanno sintesi tra segno, colore, pensiero, parola e riflessione... e guida, alfine, sul sentiero difficile del recupero del discernimento umano, disperso nell' l'infinito e angoscioso labirinto della nostra quotidianità.

Marco De AngelisMarco De Angelis

Giù la maschera! ed ecco scoprire la vera identità dell'uomo, falso evoluto; ecco i cassetti della burocrazia; e la trappola del denaro; ecco il fronteggiarsi di eserciti in lotta per accapararsi le residue ricchezze del mondo;

Marco De AngelisMarco De Angelis

Marco De AngelisMarco De Angelis

La pace è bistrattata: le colombe perdono la loro forza di fronte alla distruzione; il cervello è ceduto ai robot; avanzano i pericoli per la donna...falsi amori, insidie e violenze... e crescono i coltelli tra i giovanissimi.

Marco De AngelisMarco De Angelis

Cerchiamo rifugio nel caldo delle nostre case per la paura del diverso che arriva via mare e via terra... in compenso gettiamo il superfluo e i rifiuto nel grande immondezzaio lontano - lontano? - da noi.

Marco De AngelisMarco De Angelis

Lo specchio che ci riflette, conferma il rovescio della nostra sbiadita fisionomia nell'insieme della società. Forse l'invito a cambiare stile di vita.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.