#363 - 1 maggio 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Gaetano Fiore

Di Francesca Possenti

Proseguirà fino al prossimo 24 maggio la mostra dell’artista Gaetano Fiore allestita presso la Galleria Ro’S Gallery di Bergamo.
L'esposizione, intitolata “Voci nel colore”, presenta un nucleo significativo di opere pittoriche e scultoree dell’artista originario di San Giorgio a Cremano che dal 1997 vive a Treviglio, dove insegna Progettazione Multimediale presso l’Istituto “Zenale e Butinone”.

Gaetano FioreGaetano Fiore

Tema ricorrente nella mostra è certamente quello degli alberi, spesso raffigurati spogli, con rami contorti e che si intrecciano, somiglianti a radici o a braccia tese. A volte gli alberi, in virtù delle loro forme spettrali e dai contorni incerti e traballanti, ricordano sagome prive di spessore ed evanescenti.
Non mancano forme inserite in spazi geometrici che le incorniciano rendendole protagoniste del dipinto, oppure forme talmente semplificate da diventare totalmente astratte.

Gaetano FioreGaetano Fiore

Vi sono poi le sculture di Fiore dove, nel gioco del positivo e del negativo, le forme si liberano dal limite dato dal loro contorno per aprirsi in uno spazio che, privo di confini, diventa vero protagonista.
Nelle serie delle “Icone”, dipinti ispirati alle preghiere dello “Stundenbuch” (Libro d’Ore) di Rainer Maria Rilke, sono fondamentali i colori che provocano nello spettatore emozioni e sentimenti. Fra tutti sicuramente il blu - seguito dal rosso - è il colore dominante.
I colori, stesi per macchie prive di un limite ben definito, si sovrappongono e si accostano generando trasparenze, luci e riflessi che rimandano a sensazioni trascendenti.

Gaetano FioreGaetano Fiore

Il progetto espositivo non si concluderà con la mostra di Bergamo ma proseguirà in altre sedi: a Milano (nel maggio 2025), in Germania (nell’agosto 2025) e a San Giorgio a Cremano (nel dicembre 2025).

Gaetano Fiore

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.