#358 - 1 dicembre 2024
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascerà il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Fumetto

Una iniziativa del "Piccolo Missionario" edito dai Comboniani

Io e Don Milani

Si parla ovunque e in ogni occasione di scuola: l'educazione dei ragazzi e delle ragazze, il rapporto con le famiglie e con la società e l'influenza dei moderni mezzi di comunicazione. Il soggetto al centro è sempre l'adolescente...ma i discorsi degli adulti sono troppo spesso rivolti agli adulti, o meglio, orientati a soddisfare interessi di parte, opportunamente fumosi e cerebrali, distanti dalle vere esigenze dei giovani.

Io e Don MilaniIo e Don Milani

Dunque parliamo dgli adolescenti, dei ragazzi sempre più soli nelle pieghe di una società frettolosa quanto infruttuosa, e parliamo di educazione. Per rispondere a questa esigenza "Il piccolo Missionario" - un rivista alle sognie dei 100 dalla nascita: come un buon nonno rivolto ai suoi nipotini - ha voluto dar corso ad una pubblicazione/mostra facendo leva sul un personaggio - un intenditore osiamo dire - di cui non si può non parlare in ambito scolastico: Don Lorenzo Milani, che dallo sperduto paesino di Barbiana alzò la bandiera di una riscossa educativa ancora oggi al centro dell'attenzione più colta e propositiva della nostra società; affidando i suoi insegnamenti al mezzo espressivo oggi più adatto a destare l'attenzione dei ragazzi e capace di penetrare nella selva delle oscure vie di comunicazione riconosciute dai più fuorvianti e dannose, apportandovi uno spicchio di resipiscenza e riflessione.

Io e Don Milani

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.