I ‘Pensieri Pittorici’ di Pino Viscusi rivissuti
in un incontro con studenti di una scuola
Pensieri pittorici
Di Amanzio Possenti
Il libro ’Pensieri Pittorici ’dell’artista bergamasco Pino Viscusi – autore di importanti opere di pittura, alcune delle quali donate a scuole bergamasche, nonché di numerosi libri sull’arte, sul cinema ed altri aspetti della società – è stato il tema di un incontro artistico-culturale di Viscusi con allievi della Scuola Abf di Treviglio nel salone dei banchetti della scuola. Durante l’incontro propiziato dal presidente Abf Giuseppe Pezzoni e promosso con il responsabile della scuola Davide Finazzi coadiuvato da alcuni docenti, Viscusi ha illustrato il suo cammino d’arte e fatto dono all’Abf Treviglio di alcuni quadri della sua collezione, mentre gli allievi di 2°C hanno presentato un loro intervento dal titolo ’Arte e umanità tra passato, presente e futuro’.
Il libro di Viscusi - scritto a più mani, tra cui le opere dello stesso autore, gli interventi dei docenti dell’Abf di Bergamo e di Treviglio e i commenti della Intelligenza Artificiale - presenta la prefazione di Giuseppe Pezzoni e una dettagliata introduzione di Viscusi sulla sua storia personale di incontri con gli studenti sulla percezione di bellezza dell’arte, ponendo come riferimento trattarsi di ’un viaggio tra parole e immagini ’che unisce ‘la profondità del pensiero alla bellezza della pittura’ ,un viaggio caro a Pino Viscusi fin dall’incontro, molti anni fa con il poeta padre David Maria Turoldo e il convincimento del valore della poesia, parola scritta e della pittura, immagine espressa con stile, proprietà e forza del colore.