#358 - 1 dicembre 2024
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascerà il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Danza

11 dicembre: Giornata mondiale del Tango

Una danza che sempre rinnova la sua narrazione

Il tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

Forme e colori nel gioco della luce che imprigiona e libera

Il tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

L'eleganza e la sensualità di due corpi in movimento nell' attrarsi e respingersi vicendevolmente al ritmo di una melodia dal sapore popolare e allo stesso tempo raffinato prendono forma e vita nei dipinti di Massimo Pennacchini, interprete sensibile e attento della magia scenica tra visione ed emozione del tango la cui poesia apre ai colori della vita.

Il tango romantico e passionale

di Massimo PennacchiniIl tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

Le atmosfere calde e avvolgenti di questo ballo, originario della regione del Rio della Plata, che vede la coppia rinascere ogni volta interpretando storie di passione e gelosia, rivivono nelle tele di Massimo Pennacchini, cheha propone attraverso una serie di mostre in tutta Italia.

Il tango romantico e passionale

di Massimo PennacchiniIl tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

Un percorso emotivo e psicologico che coinvolge un pubblico sempre più vasto tra amatori e professionisti. Realizzati in questi ultimi anni i dipinti esposti, dove coppie di ballerini si stringono e si separano al ritmo ora lento ora veloce di un tango che li intreccia in un gioco di sguardi e seduzione senza fine, sono occasione per riscoprire stati d' animo ed emozioni dell' individuo nel suo interagire a passo di danza con passionalità e fierezza.

Il tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

Da un lato la figura femminile nel suo essere fragile e decisa, malinconica e seduttrice, dall' altra l' uomo con il suo ruolo di cavaliere e conquistatore che con maestria conduce il gioco delle parti dove a vincere si sia sempre in due. Tra i danzatori un susseguirsi di sguardi, gesti che donano alle stesse figure armonia ed eleganza.

Il tango romantico e passionale

di Massimo PennacchiniIl tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

Massimo Pennacchini invita lo spettatore a guardare con altri occhi, con stupore e meraviglia la bellezza di una danza sempre viva e immortale entrando in contatto con le emozioni che trapelano nell' incontro di due corpi, due spiriti: quello dell' uomo e della donna uniti nel ritmo di una melodia che cattura e avvolge. In una sorta di palcoscenico si possono ammirare coppie di ballerini di tango ripresi nei diversi movimenti, ma anche nel' attimo prima e dopo il ballo a cercare concentrazione e intimità . Pennacchini nel tango trova l'espressione più alta per raccontare la passione e la gelosia, la forza e la delicatezza, l' inquietudine e l' abbandono.

Il tango romantico e passionale

di Massimo PennacchiniIl tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

Ecco il Tango, in cui spiccano i volti e le braccia della coppia a sottolineare la forza del sentimento che emerge dalla danza, ecco i due ballerini sospesi in un passo leggero con sullo sfondo il pianista. Ecco due volti dei danzatori nell' atto di avvicinarsi mentre di spalle una figura maschile probabilmente un altro danzatore/spettatore sembra defilarsi e ancora la coppia con il suo carisma che danza a notte fonda in Dancing in the dark.

Il tango romantico e passionale

di Massimo PennacchiniIl tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

Il taglio della luce nel sottolineare profili e movenze, l' uso di una linea incisiva e di un colore deciso e vivace con prevalenza del rosso e del nero infondono armonia alle scene del tango, così come il perfetto equilibrio tra figure e spazio privilegia il linguaggio dei corpi sospesi nel tempo indefinito di una danza che imprigiona e libera.

Il tango romantico e passionale

di Massimo Pennacchini

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.