#356 - 1 ottobre 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Religione

Il pronunciamento Vaticano:
luogo dedicato alla Preghiera

Medjugorye

di Amanzio Possenti

Ecco la parola definitiva su Medjugoriye, dopo anni di attesa, di voci non confermate, di dubbi e di incertezze: la Congregazione della Dottrina della Fede, cioè il Vaticano, con l’avallo di Papa Francesco, ha chiarito nei giorni scorsi la problematica in essere che riguardava l’atteggiamento della Chiesa nei confronti delle Apparizioni - definite ufficialmente ’presunte’ dalle fonti vaticane - della Madonna in quel di Medjugoriye.

Medjugorye

Le presunte Apparizioni non vengono dunque riconosciute, mentre si autorizza il culto della ’Regina della Pace’ a causa dei copiosi frutti spirituali e pastorali legati appunto al fenomeno in corso da anni in quella località della ex Jugoslavia.
In definitiva, Medjugoriye come luogo di culto.

Medjugorye

L’annuncio ufficiale è stato dato dal card. Manuele Victor Fernandez, prefetto del Dicastero della Dottrina della fede, che, nel dare il via libera al culto, ha rivelato che il Papa, in colloquio, gli ha ribadito che il ‘nihil obstat’ è ’assolutamente sufficiente’ e che non c’è bisogno di andare oltre con una dichiarazione di soprannaturalità’. Così viene posta ufficialmente la parola fine alla questione ’Apparizioni’e si dà spazio al valore della preghiera.

Medjugorye

Ai fedeli è consentita la possibilità di ’pregare la Regina della pace’ e che sono possibili i pellegrinaggi ma non per incontrare i presunti veggenti bensì per pregare‘. Quanto ai messaggi - che hanno caratterizzato il fenomeno nel villaggio bosniaco – ‘si possono leggere senza pericolo’, con un’attenzione però: ‘che non sono i messaggi della Madonna’ e ’non vanno letti come testi del Magistero della Chiesa’. Si tratta di ’testi edificanti’, che presentano un ‘bel contenuto’ e ‘possono stimolare la conversione’: non altro. E di conversioni pare ce ne siano state molte, proprio per il valore della preghiera.

Medjugorye

Il testo vaticano è controfirmato dal vescovo di Mostar,competente per giurisdizione ecclesiastica su Medjugorye. Diverrà possibile, si arguisce, la costruzione del santuario dedicato alla ‘Regina della Pace’, tempio atteso da anni, trasformando così in una grande basilica mariana l’attuale chiesa parrocchiale, piccola e insufficiente a contenere la grande quantità di pellegrini che arrivano da tutto il mondo ormai da molti anni, dal 1981. Ricordo a livello informativo che la allora Conferenza Episcopale jugoslava aveva negato anni addietro la ’soprannaturalità’ delle presunte Apparizioni, all’epoca della guerra nella ex Jugoslavia.
In definitiva l’intervento della Congregazione vaticana mentre dà ok alla devozione e ai pellegrinaggi, ovvero al ruolo della preghiera, ne riconosce e ribadisce l’importanza-chiave, che diventa la strada da percorrere per i fedeli: ossia si va a Medjugorye per pregare il Signore e la Vergine, non per incontrare i veggenti.

Medjugorye

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.