#356 - 1 ottobre 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Costume e Società

Il continuo rimpallo tra esigenze e interessi

Politica e cittadini

di Amanzio Possenti

Politica e cittadiniPolitica e cittadini

La politica vive su ininterrotti contrasti: non capita di imbattersi in qualche accordo, è lotta continua fra le parti, ognuna è intransigente.
Mentre la maggioranza presenta i propri provvedimenti proponendoli come risolutivi e importanti per il bene del Paese, le minoranze ne contestano ogni scelta e lasciano intuire che il governo non durerà regolarmente sino alla fine della legislatura, dati alcuni problemi che riguardano qualche suo componente.
Sulle ipotesi di manovra la battaglia è costante, gli uni sostengono quel che si può fare con i mezzi limitati a disposizione, gli altri sottolineano mancanze di attenzione su sanità, scuola e socialità.

Politica e cittadini

Insomma nulla di nuovo se si rivolge all’indietro lo sguardo alle manovre antecedenti dei vari governi succedutisi negli anni, poichè si trascina, inevitabile, lo scontro fra chi è alla guida e deve responsabilmente tenere conto del bilancio, del deficit crescente e delle indicazioni europee e chi è alla opposizione e trova che le cose non solo non procedono bene come dovrebbero ma il Paese soffre e non cresce.

Politica e cittadiniPolitica e cittadini

Nel costante divario di opinioni la gente comune resta più che spaesata e non riesce a capire la sostanza dei contrasti senza fine e nell’incertezza volge le spalle alla politica considerandola inefficace, lontana e troppo litigiosa: prima conseguenza negativa, la mancata presenza alle urne e il chiudersi in sé anziché partecipare alla vita democratica.
Ciò nonostante la politica continua nei suoi comportamenti e i cittadini si abituano purtroppo a non darle il ruolo che le spetta e che è fondamento della Repubblica e del cammino di sviluppo. La negatività frena.

Politica e cittadini

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.