#356 - 1 ottobre 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Attualità

Specchio di una società assente

Disagio sociale

di Amanzio Possenti

Disagio sociale

Le forme di disagio vanno moltiplicandosi, escono dalle famiglie - dentro le quali si annidano, non sempre comprese e spesso a rischio - ed entrano nella società creando problemi nuovi, spesso eclatanti, tragici e talora agghiaccianti ... Così il disagio sociale si diffonde e richiede sempre più interventi efficaci e appropriati, non solo parole di comprensione o di rifiuto... Come risponde la società? In modo talvolta evasivo o troppo tollerante, quando quel tipo di disagio merita invece una cura e una attenzione assai più invasive e controllate. E poi si manifestano momenti nei quali sono richieste capacità intense e di leggibilità perché il disagio presenta mille sfaccettature, legate dalla psicologia all’educazione, la quale ultima è certamente un importante punto di partenza e di riferimento.

Disagio sociale

Il disagio comporta problematiche che vanno affrontate e qui servono le competenze proprie di chi sa e conosce la materia, così che l’intervento - medicale, se necessario, sia umano soprattutto - , prospetti un risultato.
Non c’è dubbio che psicologia, psicanalisi e psicoterapia siano fondamenti di un esito terapeutico importante: e pertanto vanno accolti nella loro proprietà curativa.

Disagio sociale

Dicevo della educazione, troppo spesso assente: senza di essa, nel crescere formativo, si rischia di esporre l’adolescente, e poi l’adulto, a situazioni via via in degrado. Con pessime conseguenze sociali, da episodi allarmanti. Educare significa anche coinvolgere verso i valori che, se abbandonati o trascurati, diventano un’assenza negativa - per una crescita in cerca di uno sviluppo costantemente positivo. Il disagio sociale è frutto anche di educazione ignorata, se non contrastata.

Disagio sociale

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.